Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Medicina  
Salute: due mele al giorno tolgono il medico di torno?

Salute: due mele al giorno tolgono il medico di torno?
Autore: iuline Hernandez - Redazione Scientifica
Data: 20/12/2019

Una mela al giorno toglie il medico di torno. Gli scienziati hanno più o meno testato questa ipotesi su adulti con tassi di colesterolo moderatamente alti e hanno misurato i loro parametri cardiometabolici. Il loro articolo è pubblicato su The American Journal Of Clinical Nutrition.

Due mele al giorno: cosa dice lo studio
I ricercatori, nello svolgimento del loro esperimento, iniziano da diversi postulati. Prima di tutto, è noto che la mela è un frutto ricco di composti bioattivi come polifenoli e fibre (come tutti i frutti e le verdure). Precedenti prove hanno in particolare suggerito un effetto di questo alimento sui livelli lipidici nel sangue dei pazienti. Secondo gli sperimentatori, mancava il risultato di studi randomizzati controllati per confermare questa ipotesi. Era quindi del tutto naturale che si impegnassero a condurre da soli uno studio clinico randomizzato, controllato e crossover. Un gruppo ha ricevuto due mele al giorno e un altro gruppo ha ricevuto una bevanda calorica (torneremo su questo in una seconda parte per mostrare perché questo è un problema) per otto settimane e poi hanno invertito i gruppi (con quattro settimane di di tempo tra un periodo e l’altro). Quando i soggetti hanno mangiato le due mele, i loro parametri ematici come i trasportatori di colesterolo totale e le lipoproteine ??a bassa densità (LDL o colesterolo cattivo) erano più bassi. Anche la funzione endoteliale dei microvasi era migliore. Al contrario, nessun effetto sulla pressione sanguigna e altri marcatori classici di malattie cardiovascolari.

Distorsioni dello studio
Lo studio è isolato. Non si può quindi pretendere che ci insegni davvero qualcosa. Il suo potere statistico è limitato. Allo stesso modo, il campione è piuttosto piccolo, e questo non va bene. Inoltre, l'esperimento ha un grande pregiudizio: poiché non esiste una mela "placebo" (un po' complicata da ottenere, no?), gli autori hanno quindi calibrato l'esperimento, come spiegato sopra, con una bevanda dolce isocalorica. Questa metodologia non può pretendere di essere buona nella nutrizione poiché il cibo è qui considerato nel suo aspetto più riduzionista, vale a dire come una somma volgare di nutrienti. Infine, tutto ciò che questa esperienza può dirci è che è meglio mangiare una mela intera rispetto al succo di mela quando si ha un'ipercolesterolemia moderata. Questo è sufficiente, anche se è molto. Una dieta mediterranea rimane l'alimento più utile e protettivo contro le malattie cardiovascolari.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:37:46

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Medicina

Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 17/05/2020
Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 13/05/2020
Municipio Roma XIV Monte Mario: la raccolta sangue non si ferma

Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 09/05/2020
Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -