Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Natale, regali low cost? Ecco qualche idea...

Natale, regali low cost? Ecco qualche idea...
Autore: Redazione Attualita'
Data: 12/12/2019

Natale magico e low cost: qualche idea per rendere speciali le feste, senza spendere una fortuna

 

Dai biscotti fatti in casa insieme ai bambini, ai regali fai-da-te, fino a PNP, l’app gratuita per inviare auguri personalizzati fatti da Babbo Natale e al baratto. Alcuni spunti per riscoprire il significato profondo di questa festa

 

 

Natale si avvicina, il periodo più amato dai bambini, ma anche dai più grandi. Strade e negozi sono ormai addobbati con alberi, presepi e luci di ogni sorta e in molte piazze si vedono già i primi mercatini.

 

Alcune persone, però, sembrano aver perso di vista quale sia il vero significato di questa festa, persi dietro la caccia al regalo perfetto, con i conti in banca che in questo mese vengono messi a dura prova, soprattutto quando si hanno molte persone care alle quali si vorrebbero fare dei doni. Il Natale dovrebbe essere principalmente amore, condivisione e dono, e per rendere magiche le feste, non è necessario spendere una fortuna, basta solo l’idea giusta.

 

Ecco, dunque, qualche spunto low cost.

 

PNP, L’APP PER CREARE AUGURI PERSONALIZZATI FATTI DA BABBO NATALE

PNP - Polo Nord Portatile è un’app scaricabile gratuitamente per iOS e Android, che consente di creare video messaggi di auguri personalizzabili, fatti direttamente da Babbo Natale! Un’originale alternativa al classico messaggino su WhatsApp. Sono disponibili scenari per grandi e per bambini, che sicuramente resteranno a bocca aperta, sentendo Babbo Natale pronunciare il loro nome! È, inoltre, disponibile anche una versione Premium, che consente maggiori opzioni di personalizzazione e più scenari tra i quali scegliere, compresa la chiamata da Babbo Natale in diretta dalla slitta la sera della Vigilia! PNP, inoltre, devolve parte del ricavato dalla vendita dei servizi Premium ad ospedali e reparti pediatrici. Non solo, dunque, un modo per fare degli auguri diversi dal solito e molto creativi, ma anche un’occasione per aiutare tanti bambini che stanno affrontando un momento difficile.

 

IDEE REGALO FAI-DA-TE

Se avete molti amici ma poco budget, potete realizzare voi stessi i regali. Sciarpe fatte a mano (su YouTube si trovano moltissimi tutorial, che rendono il lavoro semplicissimo), centro tavola realizzati con fiori veri lasciati ad essiccare e qualche pigna, o collane realizzate intrecciando fili di perline. Largo alla fantasia! In questo modo, ciò che state regalando non è soltanto un oggetto, magari acquistato frettolosamente, ma il vostro tempo e il vostro affetto.

 

BARATTO, LO SCAMBIO DI REGALI ALTERNATIVO

Tutti noi siamo pieni di oggetti superflui, che non usiamo o, addirittura, che non ricordiamo di avere. Perché, allora, non organizzare uno scambio dei regali diverso, dove ognuno dona qualcosa di suo, purché funzionante e in buono stato? Un’idea divertente può essere quella di raccontare anche la storia di come si è venuti in possesso di quel determinato oggetto. Così facendo, stiamo donando qualcosa di nostro, di personale, condividendo anche una parte di vita.

 

I BISCOTTI FATTI IN CASA

I dolci piacciono a tutti, e in questo particolare periodo dell’anno diventiamo tutti un po’ più golosi. Fare i biscotti fatti in casa, magari facendosi aiutare dai bambini ad impastarli e decorarli, è un idea dolcissima per trascorrere del tempo insieme, facendo qualcosa di divertente e creativo. Mettete anche dei canti natalizi come sottofondo, creerete un’atmosfera davvero magica! I biscotti poi, disposti in sacchetti natalizi, possono diventare anche un’originale idea regalo, o lo snack da lasciare sotto l’albero a Babbo Natale, quando verrà a portare i doni.

 

ORGANIZZATE UNA GRANDE CENA CON GLI AMICI

Un’alternativa allo scambio dei regali può essere quella di organizzare una grande cena in cui ognuno porta qualcosa da bere o da mangiare, ad esclusione del padrone di casa, che offrirà ospitalità. In questo modo, si potrà festeggiare il Natale con chi si ama, condividendo il proprio tempo e il cibo. Per rendere la cena ancora più speciale, si potrebbe invitare una persona che non si vede da tanto, con la quale si vorrebbero riallacciare i rapporti, o chi è solo o in difficoltà, e non avrebbe la possibilità di sedere ad una tavola imbandita.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:39:42

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -