Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Fiumicino, Museo del Sassofono - BLOWIN’ IN THE CHRISTMAS - fino al 29 Dicembre

Fiumicino, Museo del Sassofono - BLOWIN’ IN THE CHRISTMAS - fino al 29 Dicembre
Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 08/12/2019

 

BLOWIN’ IN THE CHRISTMAS

dall' 8 al 29 dicembre 2019

Museo del Saxofono

via dei Molini snc (angolo via Reggiani)

00054 - Maccarese, Fiumicino (RM) 

Ingresso libero

Domenica 8 dicembre 2019, nelle sale del Museo del Saxofono, prende il via Blowin’ in the Christmas, un ciclo di eventi musicali per celebrare il periodo natalizio e che vedrà protagonisti alcuni prestigiosi musicisti italiani.

Tre concerti domenicali, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, realizzati con il patrocinio e la collaborazione dell’Amministrazione della città di Fiumicino nell’ambito del ricco calendario di eventi natalizi Fiumicino Inverno 2019.

IL PROGRAMMA

DOMENICA 8 DICEMBRE - ore 18.00

Apre la rassegna il LUX BRASS QUINTET con Andrea Rossi e Pietro Crescimbeni alle trombe, Giuseppe Panepinto al corno, Alessandro Cicchirillo al trombone e Fabrizio Della Corte alla tuba.

In programma un repertorio natalizio molto versatile e coinvolgente, in una veste raffinata che lascia spazi anche a virtuosismi e spiritose gags. Il quintetto Lux Brass è costituito dai solisti delle migliori formazioni Bandistiche Militari Italiane.


DOMENICA 15 DICEMBRE - ore 18.00

Si prosegue con IL CLARINETTO ALL’OPERA del duo Giammarco Casani (clarinetto) e Sara Lacarbonara (pianoforte).

Al pari della voce umana, il clarinetto riesce a toccare le corde più intime dell’anima, il suo caldo timbro evoca i personaggi del melodramma e ci proietta all’interno delle pagine più belle dell’opera…

Giammarco Casani è stato primo clarinetto dell’Orchestra Sinfonica di Roma, dell'Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, dell’Orchestra da Camera di Mantova, dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese, dell’Orchestra Mozart, dell’Orchestra Nazionale dell’Accademia di Santa Cecilia, dell'Orchestre National du Capitole de Toulose, della Mahler Chamber Orchestra, dell’Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, dell’Orchestra Filarmonica Toscanini, dell’Orchestra Filarmonica della Calabria e dell’Orchestre National de France.

Ha suonato sotto la direzione di Yuri Ahronovitch, Claudio Abbado, Antonio Pappano, Semyon Bychkov, Othmar Maga, Andris Nelson, Yang Yang, Diego Matheuz, Anton Nanut, Yeruham Scharovsky, Yu Feng, Filippo Arlia, Sesto Quatrini, Gabriel Chmura, Julian Kovatchev, Ivan Ciampa, Giampaolo Bisanti, Vladimir Jurowsky, Juraj Valčuha. Dal 2015 è Primo Clarinetto della Ningbo Symphony Orchestra e della National Opera House di Pechino, consigliere artistico per Selmer Paris e strumentista ufficiale Vandoren.


DOMENICA 29 DICEMBRE - ore 18.00


E’ poi la volta di MOVIE & ITALIAN SONGS, un raffinato progetto musicale con Stefano Indino (fisarmonica), Alessandro Golini (violino) e Paolo Batistini (chitarra).

Tre Musicisti eclettici e talentuosi che vantano collaborazioni importanti con artisti come Massimo Ranieri, Fiorella Mannoia, Gianni Togni, Nicola Piovani, Giorgio Albertazzi. Un repertorio variegato dalle colonne sonore degli autori classici italiani come Rota, Piovani e Morricone ai tanghi passionali di Astor Piazzolla e Richard Galliano…

 

Il Museo del Saxofono gode del Patrocinio di Comune di Fiumicino ed Ambasciata del Belgio ed è sponsorizzato da Selmer Paris (Francia), Borgani (Italia), Eppelsheim (Germania), BCC Roma, International Woodwind (Usa), J'Elle Stainer (Brasile).     

Suoi partner sono le Farmacie Comunali Fiumicino, ProLoco Fregene-Maccarese, Complesso L’Oasi e Anipo (Francia). 

Sito web ufficiale:

https://www.museodelsaxofono.com/ 

Infoline:

39 06 61697862 - info@museodelsaxofono.com


 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:28:13

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -