Sei nella sezione Scienza   -> Categoria:  Medicina  
Disturbi mentali: circa il 15% degli adolescenti ne è affetto

Disturbi mentali: circa il 15% degli adolescenti ne è affetto
Autore: Redazione Scientifica
Data: 18/11/2019

Secondo i dati 2018 dell'Organizzazione Mondiale della Sanita' una cifra compresa tra 10 e il 20% degli adolescenti nel mondo soffre di disturbi mentali. Un dato rispetto al quale gli studiosi si interrogano, chiedendosi perche' numerose patologie psichiatriche insorgano durante il periodo dell'adolescenza. La malattia psichiatrica in eta' giovanile e i nuovi approcci per curarla sono i temi del convegno organizzato da Neomesia 'Adolescenti e giovani adulti. Quali terapie per quali malattie', che riunisce oggi a Roma i maggiori esperti in questo ambito in un confronto sui piu' moderni strumenti diagnostici e clinico-terapeutici per rendere efficace e appropriato l'intervento clinico.

Con il nuovo millennio e' radicalmente cambiato il paradigma dell'uso di sostanze: se fino agli anni '90 il fenomeno riguardava principalmente individui al limite dell'emarginazione sociale, oggi questo si presenta trasversalmente in vari contesti sociali e, soprattutto, in un contesto sempre piu' giovane.

Secondo i dati dell'Associazione Osservatorio sulle dipendenze, il 5% dei ragazzi tra i 15 e i 18 anni ha avuto esperienze con nuove sostanze psicoattive (NPS) ed una quota molto maggiore con alcool e sostanze in generale. Paolo Girardi, professore ordinario di psichiatria all'Universita' Sapienza di Roma e consulente scientifico di Neomesia commenta, "L'assunzione di droghe e l'abuso di alcol nel periodo che va dalla pre-puberta' all'adolescenza, detto anche 'mind building', anni in cui il cervello raggiunge il suo massimo sviluppo fino a raddoppiare il suo volume, puo' provocare patologie psichiatriche di difficile gestione in eta' pre-adulta e adulta. Sono in costante aumento i casi di abusi da sostanze negli adolescenti e nei giovani adulti, un'emergenza sanitaria che vede la comunita' psichiatrica in prima linea nella ricerca di una possibile soluzione".

È sempre piu' precoce e allarmante l'accesso da parte dei giovani adolescenti all'utilizzo di sostanze. Gli studi attestano l'inizio del consumo di alcool, nicotina, cannabis, farmaci, integratori ed altre smart drugs gia' nella preadolescenza, ovvero il periodo che va dai 13 ai 15 anni di eta' (anche se fatti di cronaca raccontano di come recentemente siano stati identificati in Italia casi estremi di assunzione e abuso di cocaina, a soli 10 anni a Vimercate, nel nord Italia e a Roma).

Inoltre, l'accesso avviene attraverso la modalita' del poliuso, ovvero l'assunzione o l'abitudine al consumo di sostanze diverse in combinazione tra loro. - "I giovani, ma anche le loro famiglie spesso 'colpevoli' di sottovalutare il problema- continua Paolo Girardi, professore ordinario di psichiatria all'Universita' Sapienza di Roma e consulente scientifico di Neomesia- non conoscono o tendono a sottovalutare i danni che puo' provocare l'utilizzo di alcol e sostanze a questa eta', occorre pertanto generare consapevolezza affinche' il controllo dei genitori e la consapevolezza dei giovani stessi possa prevenire comportamenti estremamente dannosi per la loro salute mentale".

Gli abusi alcolici, infatti, generano una sorta di 'cicatrice permanente' che rende il sistema cerebrale meno elastico, dunque nell'adulto si adattera' meno, con conseguente maggiore facilita' a contrarre patologie: l'utilizzo di alcol e sostanze altera radicalmente la traiettoria di neurosviluppo del sistema nervoso determinando una mancata maturazione di alcune aree cerebrali, chiave per l'integrita' delle funzioni comportamentali. Il primo tra gli effetti di questo mancato processo di maturazione e' rappresentato dalla disorganizzazione dei comportamenti e aggressivita', oltre allo sviluppo di patologie psichiatriche di difficile gestione in eta' pre-adulta e adulta.

Si tratta sia di forme di agitazione psico-motoria che necessitano del ricovero in urgenza-emergenza al Pronto soccorso e che devono essere gestite da equipe psichiatra-medico di urgenza, sia di forme di psicosi sintetiche, complessi quadri psicopatologici che persistono anche dopo la sospensione dell'uso di sostanze e che richiedono una successiva presa in carico presso strutture riabilitative. Neomesia e' un gruppo specializzato nella diagnosi e nella cura delle principali patologie psichiatriche con un approccio multidisciplinare. Parte del Gruppo Kos, Neomesia riunisce 7 cliniche specialistiche psichiatriche, 11 comunita' terapeutiche riabilitative psichiatriche e 3 comunita' terapeutiche riabilitative per minori, per un totale di 725 posti letto accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale e distribuiti in otto regioni italiane, e conta su 500 operatori.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:38:44

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Medicina

Autore: Redazione Scientifica
Data: 16/05/2020
17 Maggio 2020: Hands Off Womens sostiene la Race for The Cure 2020

Domenica 17 maggio seguiamo la maratona su tutti i social @komenitalia e su www.komen.it/race-live a partire dalla mattina con l'anteprima "aspettando la Race" e dalle 15.00 per la RACE LIVE

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Scientifica
Data: 17/05/2020
Legalizzazione delle droghe: il Rapporto della Global Commission on Drug Policy

Il rapporto sostiene che gli strati più alti delle organizzazioni criminali devono essere privati di potere, attraverso risposte e volontà politica.

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 13/05/2020
Municipio Roma XIV Monte Mario: la raccolta sangue non si ferma

Per facilitare la raccolta programmata di sangue sul territorio il Municipio Roma XIV Monte Mario e la ASL Roma 1...

Leggi l'articolo

Autore: Roberta Mochi - Redazione Scientifica
Data: 09/05/2020
Roma, sospetto covid-19: presso l’ospedale Santo Spirito nasce una nuova holding area

È partita nel primo pomeriggio di ieri la Holding Area dell’Ospedale Santo Spirito della ASL Roma 1.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -