Sei nella sezione ComunicAzioni   -> Categoria:  Web  
Wind: attenzione alle promozioni Internet...

Wind: attenzione alle promozioni Internet...
Autore: Emilia Urso Anfuso
Data: 28/01/2009

Gestori telefonici. Telefonia mobile. Una lotta all'ultima promozione per accaparrarsi una fetta di mercato dalle proporzioni mostruose. Ecco apparire mille offerte, sopratutto per quanto riguarda la connettività internet wireless, cioè senza fili o via modem usb. Le promesse sono allettanti. I prezzi scendono rincorrendosi da un gestore all'altro.
 
La più appetibile degli ultimi tempi, riguarda la Wind. Se si acquista una nuova sim, si può navigare - acquistando la promozione - per 50 ore a soli 5 euro al mese. O per 100 ore ad appena 9 euro. Allettante. Peraltro, la promessa è quella di una velocità di connessione in HSDPA, la nuova tecnologia dati che "garantisce" una connessione a 7,2 mega. Come resistere?
 
L'acquisto è veloce. Soliti documenti, solito iter. In poco meno di un'ora, si ha la sim attivata con la promozione bella pronta da usare. Zip! Si introduce la sim nella chiavetta, si inserisce la chiavetta al PC e...via. Via, nel senso che, da Dicembre, i malcapitati utenti Wind che hanno scelto di navigare con questo gestore, hanno avuto la brutta sorpresa di aver comprato un bel "pacco".
 
In pratica, da fine Dicembre, ci si connette ma la connessione dura - quando va bene - appena dieci minuti. Se si considera che queste promozioni sono create a pacchetti di sessioni internet di quindici minuti, con pagamento anticipato, va da se che, considerando la problematica che si sta riscontrando, in pochissimi giorni la promozione vola via senza peraltro consentire l'accesso ad Internet. Le chiamate al call center della Wind si susseguono. Un reclamo dietro l'altro. "Stiamo riscontrando problematiche di questo genere a livello nazionale...deve avere pazienza.....". 
 
Nel frattempo si aspetta, si sprecano sessioni su sessioni, si impreca, si richiama il call center. Dall'altra parte del telefono, signorine premurose ma asettiche a qualsiasi tipo di emozione che non hanno altro da dire se non un laconico "Segnalo il reclamo all'ufficio competente". Risultati: zero.

E' passato un mese. Ad oggi, Wind non garantisce il servizio di connettività Internet.
Ne rimborsa i malcapitati utenti che hanno deciso di acquistare quella che sembrava essere la promozione più conveniente del momento.
 
Resta di tornare sui propri passi ed acquistare una promozione più cara ma più o meno migliore di un'altro gestore. In tutta questa storia, che ha dell'incredibile ci si chiede: perchè propagandare un servizio che presenta problemi a livello nazionale? Perchè non dichiarare un momentaneo problema sulla rete del gestore? Perchè si paga e non si viene rimborsati se il servizio non esiste?
Se state riscontrando lo stesso problema e volete segnalarlo, potete scrivere alla

mail: info@gliscomunicati.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:26:12

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Web

Autore: Luca Sambucci - Redazione Nuove Tecnologie
Data: 17/02/2020
Nuove tecnologie: non si può mettere in pausa il futuro

Arrivano nuove tecnologie che capiscono in pochi, difficili da usare ma facili da abusare, che la politica e la giurisprudenza non comprendono in tempo utile.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Comunicazioni
Data: 14/04/2019
WhatsApp, Facebook e Instagram down in Italia

Nessun comunicato ufficiale è stato al momento diramato, ma a quanto sembra il disservizio è esteso a tutto il territorio italiano.

Leggi l'articolo

Autore: Zigor Aldama - Redazione Tecnologia
Data: 27/07/2018
Tik Tok: la App più scaricata a livello mondiale

Secondo un rapporto pubblicato da Tencent in aprile, il 66% degli utenti Douyin in Cina sono donne e il 75,5% di loro ha meno di 24 anni. Secondo Bytedance, tuttavia, il 40% degli utenti ha tra i 24 e i 30 anni, un fatto che l'azienda utilizza per dimostrare di essere riuscita a superare la barriera della generazione Z e ad attrarre anche utenti più anziani.

Leggi l'articolo

Autore: Relazione di Robert K. Knake per contro del Counci
Data: 06/07/2018
Cyber Security negli USA: la condivisione delle informazioni sulla minaccia informatica nel settore

Le compagnie che operano nel settore delle infrastrutture critiche non possono proteggersi dal controllo degli stati-nazione  senza un'adeguata assistenza federale. Il governo degli Stati Uniti dovrebbe creare una rete classificata per condividere informazioni sulle minacce informatiche attraverso società private sensibili per l'economia nazionale e internazionale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -