Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Globalizzazione  
G 20: per far fronte alla crisi...corde e sapone!

G 20: per far fronte alla crisi...corde e sapone!
Autore: Alberto B. Mariantoni
Data: 15/11/2008

Come alcuni lettori ricorderanno, nella conclusione di un mio recente articolo sulla crisi economica in corso (Speculatori e "fili spinati"… – consultabile sul sito http://www.gliscomunicati.com/content.asp?contentid=1135), mi ero sarcasticamente permesso di suggerire all' "uomo della strada", di incominciare ugualmente a speculare in Borsa, cercando eventualmente di investire i suoi magri o superstiti risparmi, nei valori azionari di qualche fabbrica di… "recinti di sicurezza"!

Ebbene, quella che nello spirito di quell'articolo doveva essere, e rimanere, una goliardica battuta, si sta rivelando, ai miei occhi, una "misura" che – anche se fosse realmente applicata… – sarebbe assolutamente insufficiente o inadeguata.

In altre parole, vista la "piega" che stanno prendendo gli avvenimenti, avrei dovuto molto più probabilmente incitare il medesimo "uomo della strada", a destinare l'insieme delle sue attuali risorse, ad una rapida e generalizzata incetta di corde e di sapone!

Ed ora, se i lettori avranno un minimo di curiosità e di pazienza, tenterò di spiegare loro, pure il perché!

Cominciamo con ordine… 

Cosa sappiamo di questa crisi
 
A causa del monopolio dell'informazione che le banche e la finanza internazionale sono riuscite ad imporre ai media ed ai politici corrotti che continuano ad amministrare i nostri Paesi per conto terzi, sappiamo che l'attuale crisi borsistica mondiale avrebbe preso inizio – a partire dal 2007 – dall'inattesa "deflagrazione" di una specifica "bolla finanziaria": quella, in particolare, dei Subprime mortage o Subprime lending rate o Subprime loan (o Crediti ipotecari a rischio) statunitensi.

Per riassumere, diciamo che – come l'industria nucleare USA non ha avuto affatto scrupolo, nel recente passato, di trasformare le scorie radioattive delle sue centrali atomiche (che, fino a quel momento, avevano rappresentato degli onerosi costi…), nel cosiddetto "uranio impoverito" (che, pur appartenendo alla medesima "famiglia" di rifiuti tossici, è miracolosamente diventato commercializzabile ed impiegabile nell'industria militare e, di conseguenza, fonte di importanti ed attraenti guadagni! Il tutto, naturalmente, in barba a chi, dalla Bosnia alla Serbia, dall'Iraq all'Afghanistan, senza esserne mai stato informato, continua invariabilmente a morirci o è già passato, da tempo, a "miglior vita"..), così, con un simile espediente – il sistema bancario ed assicurativo statunitense, con una serie di furbesche ed ingannevoli operazioni di "ingegneria finanziaria", ha creduto bene (per il "bene" dell'Umanità, s'intende!) trasfigurare le innumerevoli insolvenze immobiliari che figuravano in "rosso" sui suoi bilanci, in frazioni di credito esigibile che, a loro volta, sono state inserite in "pacchetti finanziari" liberamente negoziabili e vendibili sui mercati. 

In altri termini, il suddetto genere di "galantuomini" – per non pagare lo scotto dei loro macroscopici errori di valutazione dell'andamento commerciale del mercato immobiliare americano e continuare comunque ad arricchirsi, anche sui sogni della povera gente – avrebbe preferito titolarizzare l'insieme delle sue passività, commercializzandole e vendendole, sul libero mercato, come se fossero dei veri e propri crediti esigibili.

Il perché le Banche del mondo occidentale abbiano accettato di acquistare e, successivamente, di rivendere ai loro ignari o beoti clienti, quei "fagottini avvelenati", è facile da spiegare.

Come pochi sanno, infatti, le Banche – per ogni euro o dollaro di credito (liquidità, azioni, obbligazioni, montaggi finanziari, crediti restituiti, ecc.) che affluisce ai loro sportelli – possono liberamente emettere, a loro volta, 9 euro o dollari di credito scritturale. Un credito, cioè, che – pur accrescendo gli attivi nominali delle Banche – non incrementa la massa monetaria dei Paesi dove queste ultime operano e, quindi, non contribuisce, in nessun modo, a produrre, a loro svantaggio, pregiudizievoli fenomeni di inflazione (rispetto al PIL o Prodotto interno lordo), né di deprezzamento degli effettivi valori numerari che esse stesse detengono. 

Quel credito, però, anche se scritturale, resta comunque un credito che, a sua volta, come abbiamo visto, è in grado di generare altri crediti, e così via, fino all'infinito. Permettendo, così, alle nostre care e "filantropiche" Banche di aumentare esponenzialmente la loro potenziale tesoreria e, di conseguenza, il loro sconfinato potere di influenza, sia sulle "controfigure politiche" che ufficialmente dirigono le nostre Nazioni, sia sui media, sia sull'insieme dei gangli vitali delle nostre società.

Sempre sulla base di ciò che ordinariamente ci viene raccontato, la crisi finanziaria in corso sarebbe soprattutto "esplosa" a causa della sfrenata ed incalcolabile moltiplicazione e diffusione dei succitati "pacchetti finanziari", in quanto la loro eccessiva e sproporzionata presenza sui mercati, avrebbe successivamente provocato:

una crisi di sfiducia degli investitori privati (che, accortisi dell'inconsistenza intrinseca dei "titoli" che avevano precedentemente acquistato, avrebbero disperatamente tentato di disfarsi di quei "velenosi pacchetti", cercando di rivenderli, anche a prezzi stracciati, alle medesime Banche che glieli avevano venduti); 
 
una crisi di liquidità delle Banche che avevano commercializzato e smerciato quei "pacchetti" (in quanto, queste ultime, ad un certo momento, vista la vasta affluenza di richieste di vendita di quei "titoli", non sarebbero più state in grado di riacquistare, in moneta frusciante, i vari "pacchetti" che avevano allegramente rifilato ai loro clienti); 
il fallimento di un certo numero di istituti bancari e finanziari (quelli che avrebbero commercializzato e venduto, a terzi, il maggior numero di quei "pacchetti finanziari", senza essere in grado di riscattarli); 

una generalizzata crisi di sfiducia inter-bancaria (in quanto, le medesime Banche che – congiuntamente e concordemente non si erano per nulla fatto scrupolo di turlupinare il mondo intero – avrebbero incominciato a non avere più reciprocamente fiducia le une con le altre, chiudendosi a "riccio" e rifiutando di farsi mutuamente credito, per non rischiare di sprofondare in un improvviso e catastrofico fallimento); 
il conseguente ed inevitabile crollo, in fine, delle borse mondiali, dal 2007 ad oggi (crollo che sarebbe principalmente dovuto, sia alla generalizzato, precipitosa e comprensibile fuga di ogni tipo di investitore da quel genere di mercati che alla caduta a picco, nelle quotazioni internazionali, dei valori azionari della maggior parte delle Banche, degli Istituti finanziari e delle Compagnie assicurative del mondo.
 
Il preteso intervento salvifico dei nostri Stati 
Che cosa ci dicono, a proposito di questa crisi, i "camerieri delle banche" (cioè, i noti zimbelli politici di destra, di sinistra e di centro), con l'indispensabile "cassa di risonanza" della stampa nazionale ed internazionale, anch'essa al servizio dello stesso padrone?

"Non vi preoccupate… Pensiamo a tutto, noi. La crisi in corso, è grave ma, senz'altro passeggera e superabile. Mantenete i vostri titoli azionari che, prima o poi, risaliranno nelle loro quotazioni borsistiche. Non fatevi prendere dal panico. Non ritirate i vostri soldi dalle banche, poiché sono i nostri Stati che garantiscono l'intangibilità dei vostri risparmi. I nostri Stati, inoltre, sono pronti a costituire dei fondi illimitati (sic!) per sostenere – con interventi puntuali e mirati – sia la liquidità delle banche che il rilancio dell'economia reale".

Tutte bugie, naturalmente. Per giunta, recitate a piacere (anche se, quasi sempre, a comando…), sulla falsa riga di un medesimo "copione" che continua inalterabilmente ad essere diffuso dalla medesima "regia"!

Sapendo, infatti, che l'economia è quasi sempre mossa dalla psicologia, i sunnominati "maggiordomi" – con le loro ridondanti, melodrammatiche ed imbonitrici chiacchiere da "Porta a Porta" o da "Anno Zero" (gli imprescindibili e preventivi "sfiatatoi" di ogni possibile ed incontrollata protesta popolare o "valvole di sicurezza" del sistema) – tentano sfacciatamente di venderci "lucciole" per "lanterne". Tentano, cioè, di farci credere che gli Stati del blocco occidentale (Stati Uniti, Unione Europea, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, ecc.) –  che di sé per sé, da anni, sono già in bancarotta fraudolenta (come sappiamo, appunto, la maggior parte dei nostri Stati, da tempo, ormai, non è più in grado di pagare il debito interno, né l'interesse di quel debito, né le ordinarie spese di esercizio delle sue ordinarie attività, né i lavori pubblici che ha già ordinato o vorrebbe realizzare, né le pensioni degli aventi diritto, né le casse integrazione o le indennità dei disoccupati, né le spese dei servizi sociali, né i budget delle Università, né gli stipendi delle Forze dell'ordine, ecc.) – sarebbero comunque in condizione di evitare la catastrofe economica generalizzata dei nostri Paesi, salvando contemporaneamente:

sia le banche del nostro spazio economico che sono già, in larga misura, in ufficioso o informale fallimento (nessuno ha il coraggio di rivelarlo ma, negli USA, in questo momento, sono potenzialmente in questa particolare situazione, all'incirca 150 banche di primaria importanza e più di 3.000 banche regionali; in Europa, all'incirca 70/80 banche; in Giappone e nel Sud-Est asiatico, più di 100);
 
sia i nostri depositi bancari privati che – non solo non potranno essere totalmente garantiti, come mendacemente si pretende (per verificare, vedere: http://www.youtube.com/watch?v=Tq71qzZIPGc) ma, pur ammettendone l'eventualità – hanno gia perso, e continueranno progressivamente a perdere nei prossimi mesi, una considerevole frazione del loro iniziale potere di acquisto; 

sia il nostro apparato industriale e commerciale che – oltre a non essere più competitivo sui mercati internazionali (mercati che la maggior parte degli imprenditori occidentali, per rincorrere il profitto per il profitto, ha ampiamente incoraggiato, organizzato e sviluppato attraverso uno sfrenato e suicida trasferimento della sua tecnologia ed una dissennata ed opportunistica de-localizzazione delle sue strutture in un certo numero di Paesi, un tempo emergenti ed oggi largamente ed irrimediabilmente competitori!) – conosce addirittura, all'interno degli spazi economici nazionali, un'irreversibile, anchilosante e costringente situazione di saturazione della domanda e di forte e generalizzata recessione. 
Il tutto – ci viene sottolineato – potendo essere facilmente e cumulativamente "sistemato", con un'ulteriore e massiccia emissione, e vendita al pubblico, di pacchi di "foglietti di carta colorati" o promesse di pagamento o Buoni del Tesoro dei nostri Stati che come abbiamo visto, da anni, ormai – per diretta e reiterata ammissione dei loro stessi responsabili – risultano essere completamente insolvibili! 

Insomma, senza troppo infierire, sarebbe come pretendere – considerandoci tutti dei poveri mentecatti – che un fallito possa, allo stesso tempo – non solo togliere d'impaccio altri falliti, ma addirittura – scongiurare la catastrofe economica che minaccia i nostri Paesi, con il solo ed indiscriminato aumento delle sue precedenti e già incolmabili passività ed insolvibilità.

Se si escludono, infatti, i circa 600 miliardi di dollari recentemente promessi dalla Cina per tentare di salvare il sistema monetario internazionale, i miliardi di dollari ufficialmente annunciati dalla FED (700) e dalla BCE (550), sono, e resteranno, soltanto chiacchiere! 

Quello che i succitati "camerieri" non ci dicono
 
Come le persone di buon senso se ne saranno senz'altro accorte, l'attuale crisi finanziaria – i cui primi effetti tangibili hanno già incominciato a farsi sentire sulla pelle di tutti – non è assolutamente paragonabile con quelle che abbiamo già conosciuto negli ultimi 21 anni. E meno ancora, con quella del 1929.

Nulla di comparabile, infatti, con il Black Monday (o Lunedì Nero) del 19 Ottobre 1987; né con la crisi degli Junk Bonds (o Titoli Spazzatura) del 1989-1990; né con la crisi statunitense del 1991; né con quella italiana del 1992; né con quella messicana del 1994-1995; né con quella dei Mercati asiatici e/o dei Long Terme Capital Management (LTCM) e/o del Mercato russo del 1997-1999; né con quella delle Dot-com (o Società web) del 2000; né con quella argentina del 1998-2002; né con quella innescata dal fallimento della Società statunitense Enron (2000-2001); né tanto meno con quella del crollo dei mercati occidentali, dopo il cosiddetto "attacco all'America" dell'11 Settembre 2001.

Nulla di equiparabile nemmeno, con il terribile crack di Wall Street del 24 Ottobre del 1929: il tristemente celebre "giovedì nero" della storia della Borsa americana.

Ad occhio e croce – se proprio volessimo fare dei raffronti – si può tranquillamente affermare che la crisi che ha incominciato a rivelarsi al grande pubblico nel mese di Settembre 2008 (ma che era già velenosamente latente nei cassetti della maggior parte delle banche del mondo, dal mese di Aprile del 2007), equivale – allo stato attuale dei fatti (ma potrebbe senz'altro peggiorare, nei giorni e mesi che seguiranno…) – ad all'incirca 10 volte il disastro economico che la maggioranza delle popolazioni statunitensi ed europee ebbero già la iattura di dovere dolorosamente subire e sopportare, a partire dal 1929. 

Il perché, dell'incredibile ampiezza dell'attuale crisi, è presto spiegato.

Nel 1929, e fino a tutti gli anni '50, la finanza mondiale e la quasi totalità delle strutture industriali e commerciali del nostro Pianeta erano essenzialmente monopolizzate dagli Stati Uniti e dai Paesi dell'Europa occidentale. 

Tra gli anni '50 e '90, la maggior parte delle medesime strutture era sostanzialmente un po' più diluita e concentrata nelle mani degli Stati Uniti, dell'Europa comunitaria (UE), del Giappone e di alcuni Paesi del Sud-Est asiatico. 

Da dieci o quindici anni a questa parte, invece, Stati Uniti, Unione Europea, Giappone e Paesi del Sud-Est asiatico, non rappresentano più, complessivamente, nel raffronto internazionale, che un modesto quarto (quinto?) delle effettive potenzialità economiche e finanziarie del resto del mondo. I Paesi del blocco occidentale essendo stati ormai largamente e collettivamente sorpassati da un insieme di altre Nazioni, come la Cina, l'India, la Russia, il Brasile, il Sud-Africa, l'Indonesia ed alcune tra le più ricche Petro-monarchie arabe del Golfo.

L'incubo americano

Come sanno perfettamente coloro che fino ad oggi hanno preferito opportunisticamente o irresponsabilmente tacere (e continuano colpevolmente a farlo…), la "bolla finanziaria" che è recentemente esplosa negli USA a causa dell'alto grado d'insolvibilità dei famosi Subprime, è unicamente lo "scoppio" di un primo e semplice "detonatore". Mentre la "santa barbara" vera e propria del brigantesco e truffaldino sistema economico e finanziario statunitense – oltre ad essere fisicamente innescata e con le micce già fumanti… – rischia inevitabilmente e fragorosamente di "brillare", da un momento all'altro…, sulle nostre teste, senza nessun particolare preavviso.

Altro che "sogno"… americano. 

Tenuto conto della situazione, meglio sarebbe se incominciassimo semplicemente a parlare di atroce ed angoscioso incubo! 

Per chi ancora non lo sapesse, infatti, negli USA, in questo momento, stanno ugualmente e pericolosamente "covando sotto la cenere" – e, quindi, in corso di imminente e devastante detonazione… – tutta una serie di perniciose ed infettive "pustole finanziarie". 

Tra queste: la "bolla" dei RMBS (Residential Mortgage Backed Securities o Operazioni accorpate a dei prestiti immobiliari d'abitazione); quella dei CMBS (Commercial Mortgage Backed Securities o Operazioni accorpate a dei prestiti immobiliari commerciali); quella degli Hedge founds (o Fondi speculativi di copertura – "strumenti finanziari" che la maggior parte degli operatori di borsa preferisce confidenzialmente definire "cavallette" o "locuste", a causa della loro intrinseca o peculiare pericolosità/nocività); quella dei CFO (Collateralised Fund Obligation o Operazioni accorpate a parti di Hedge founds o a fondi interamente formati da Hedge founds); quella dei CDO (Collateralized Debt Obligation o Operazioni garantite da debiti diversi); quella dei CBO (Collateralised Bond Obligation o Operazioni garantite da obbligazioni); quella dei CCO (Collateralised Commodity Obligation o Operazioni accorpate a delle opzioni su materie prime); quella dei CDS  (Credit Default Swap o Operazioni di scambio, in caso di carenza di credito); quella dei CLO (Collateralized Loan Obligations o Debiti accorpati a prestiti d'impresa); quella dei CFXO (Collateralised Foreign Exchange Obligatiosn o Operazioni accorpate ad opzioni su valuta); quella dei WBS (Whole Business Securitisation o Operazioni accorpate a flussi d'attività industriale o commerciale); e, dulcis in fundo, quella delle Carte di credito (American Express, Visa, Diner's, ecc.) o credito al consumo: un "bubbone", quest'ultimo, che – a detta degli esperti di questo settore – trascenderebbe di gran lunga, in ampiezza e tragicità, gli "ascessi tossici" dei Subprime, dei RMBS, dei CMBS e degli Hedge founds riuniti.

Ora, se a questo grappoletto di "bombe finanziarie" ad orologeria (che creerebbe immancabilmente un "buco nero" di all'incirca 4.000 miliardi di dollari e polverizzerebbe, in qualche ora, i caveaux della maggior parte delle banche del mondo…), sommiamo: 

i miliardi di miliardi di dollari (sembra più di 50 miliardi di miliardi!) generati dal giro d'affari dei "derivati standard" (come i "plains vanilla"…), dei "derivati over the counter" (o fuori borsa) e dei "derivati esotici" (o derivati fuori standard);
 
i più di 10.300 miliardi dollari di Debito pubblico interno (o US National Debt – per una stima più aggiornata, vedere: http://www.dollardaze.org/blog/ - http://www.dollardaze.org/blog/?post_id=00050); 

i 2.740,3 miliardi di dollari di Buoni del Tesoro (Treasury bills, Treasury bonds e Treasury notes – per controllarne le cifre, dall'Agosto 2007 ad Agosto 2008, e per Nazioni creditrici, vedere: http://www.treas.gov/tic/mfh.txt);
 
i circa 900 miliardi di dollari del Deficit della bilancia commerciale; 
i centinaia di miliardi di dollari di contributi che Washington, dalla metà degli anni '70, continua allegramente a promettere… ma, ostinatamente e furfantescamente a non versare all'Organizzazione della Nazioni Unite (ONU); 
 
le decine e decine di miliardi di dollari, in biglietti di banca, direttamente razziati (con tanto di autotreni con rimorchio, rigorosamente scortati da G.I. in armi!) dai forzieri della Banca nazionale irachena, nel 2003; nonché gli all'incirca 367.020.000.000 di dollari indebitamente falcidiati allo Stato iracheno e truffaldinamente ricavati, negli ultimi 67 mesi (cioè, dall'Aprile 2003), dalla vendita in proprio, sui mercati liberi, al prezzo medio di 60 dollari al barile, degli all'incirca 3 milioni di barili di petrolio al giorno prodotti da questo Paese (altro che le cifre "astronomiche"… che gli USA avrebbero dovuto complessivamente sborsare – sempre per il "bene" dell'Umanità! –  per riuscire ad occupare l'Iraq, scacciarvi il regime di Saddam Hussein, tentare di contrastarvi la proliferazione del terrorismo, esportarvi la democrazia e continuare, per quasi 6 anni, ad assicurarvi la "ricostruzione" ed il mantenimento dell'ordine pubblico!);
 

i milioni e milioni di tonnellate di carta straccia (il cosiddetto US-dollar che – dal 1971 – non solo non corrisponde più a nulla, in termini concreti, ma, dal Gennaio 2007, il suo esclusivo produttore e profittatore – la Federal Reserve – rifiuta perfino di rivelare l'effettiva money-supply: vale a dire, la reale e complessiva quantità di carta-moneta che è settimanalmente stampata e liberamente messa in circolazione sui mercati!) con cui hanno abbondantemente e criminalmente inondato il mondo, negli ultimi 37 anni…;
 

la somma globale che ne risulta… che cosa ci lascia intuire o dedurre? 
Senza doverci tanto spremere le meningi, ci permetterebbe immediatamente di individuare e comprendere che cosa sono stati e continuano invariabilmente ad essere o a rappresentare nel mondo, i famosi Stati Uniti d'America.

I nostri cari States, infatti – contrariamente all'immagine hollywoodiana che tendono ordinariamente a diffondere sul loro conto gli aspiranti sub-yankees di destra, di sinistra o di centro dei diversi "partiti americani" dei nostri Paesi – sono soprattutto dei volgari truffatori, parassiti e mangiaufo.

In altre parole, gli Stati Uniti – grazie alla servile, ossequiante ed ottemperante collaborazione, dapprima delle Banche centrali dei diversi Paesi dell'Europa occidentale e di quella del Giappone (le Nazioni "liberate" dagli USA…, nel 1945, per intenderci!) e, in seguito, della Banca Centrale Europea (BCE) e di quelle del Sud-Est asiatico, e pur tendendo a consumare di più (116% del PIL) di quanto ordinariamente riescono a produrre – sono praticamente riusciti, negli ultimi 30-37 anni, sia a conservare il loro ormai infondato ruolo di superpotenza economica e politica internazionale che a mantenere e far durare nel tempo (e… largamente al di sopra dei loro mezzi), l'essenziale dei livelli di vita della loro cosiddetta american way of life. E questo, semplicemente a credito o, se si preferisce (volendo essere più triviali…), sfacciatamente ed impunemente a "sbafo" o a "scrocco"! 

Gli USA, insomma – sfornando sistematicamente e parassiticamente all'incirca 3,7 dollari di debito, per ogni dollaro effettivamente generato dalla loro economia produttiva – non hanno affatto esitato, per all'incirca 8 lustri, a "scaricare" la quasi totalità dei costi del loro zotico e smargiasso solipsismo e delle loro vanagloriose ed anacronistiche velleità di dominio mondiale, su una larga parte della loro popolazione (attualmente, 37 milioni di Americani – pari al 12,5% degli attuali 305 milioni di abitanti di questo Paese – vivono in uno stato di persistente indigenza o addirittura al di sotto della soglia di povertà; questo, naturalmente, senza contare la drammatica situazione della maggior parte delle famiglie americane che è attualmente indebitata a più del 140% dei suoi ordinari introiti, i 10 milioni di disoccupati ed i 67 milioni di cittadini che non sono in grado di pagarsi nessun tipo di assicurazione sanitaria) e l'insieme delle economie delle diverse Nazioni del blocco occidentale e di quelle del resto del mondo.

Un reale Stato canaglia 
 
"Poverini… Che cosa avrebbero potuto o dovuto fare d'altro, gli USA –  ci potrebbero ribattere i soliti noti del "partito americano" – per cercare di preservare ed espandere la libertà e la democrazia, nel mondo"?

Questo genere di considerazioni, a prima vista, potrebbe apparire, ai più, come un'inclemente o crudele boutade o un'ironica ed insultante presa in giro. 

Invece, se riflettiamo un attimo, ci accorgiamo che è praticamente impossibile riuscire ad inficiare il significato ed il senso di quel genere di ragionamenti. E, dunque, essere contemporaneamente in grado di dare torto ai farabutti che tendono a diffonderli. 

Come pretendere, infatti, che una "Nazione" (o semplice Simulata Societas?), come gli Stati Uniti d'America, possa, in qualche modo, essere o diventare diversa da quello che è sempre stata? Oppure, chiedere o imporre ai loro attuali o futuri rappresentanti, di rinunciare volontariamente ad esercitare la bisecolare "missione civilizzatrice" che essi stessi (e prima di loro, i loro antenati…) hanno sempre scelto di praticare?

Intendiamoci… Se il vessato e manipolato "uomo della strada" dei nostri svirilizzati e colonizzati Paesi riuscisse almeno a ricordare ciò che ha mangiato ieri o l'altro ieri, sarebbe ugualmente in condizione di rammentare chi sono, e sono sempre stati, in realtà, gli Stati Uniti d'America. E potrebbe simultaneamente richiamare alla sua memoria i "principi" ed i "valori" su cui questi ultimi, sin dall'inizio della loro storia, hanno preferito fondare la loro esistenza e/o cercato di realizzare o di consolidare l'insieme delle loro fortune materiali.
 
Il povero "uomo della strada", per le ragioni che sono le sue, non essendo purtroppo in grado di farlo, prenderò, io, in questa occasione, la libertà (con i rischi che attualmente ne potrebbe comportare…) di rievocargli brevemente (per maggiori dettagli, vedere: http://it.youtube.com/watch?v=5aEOm1lRLD0), qualche stralcio essenziale del loro "illustre" ed "esaltante" passato. 

Come, ad esempio: il feroce e premeditato sterminio di 85 Nazioni indiane; la tratta mercantile ed il sistematico sfruttamento di milioni di schiavi espressamente deportati dall'Africa; la morte per fame di milioni di cittadini americani (sembra più di 7 milioni…) all'epoca della Grande depressione; le centinaia di guerre organizzate sul loro continente e nel mondo (per occupare o annettere terre o imporvi la loro influenza); la mirata ed opportunistica sponsorizzazione, in tempi successivi, del bolscevismo, del nazional-socialismo e del maoismo (per meglio potersi creare degli alter ego ad hoc e sperare di potere risolvere – come poi è avvenuto… – i loro problemi economici interni, con la guerra, la "guerra fredda", gli assedi economici, gli scudi stellari, i radar anti-missile, ecc.); i calcolati, "provvidenziali" (per loro, naturalmente!) e convenienti interventi nei due Conflitti mondiali; il cinico ed inumano annientamento di popolazioni civili (Dresda, Amburgo, Hiroshima, Nagasaki, ecc.) e la distruzione sistematica dell'Europa e del Giappone; il furbesco e redditizio "Piano Marshall" per riconvertire, a costo zero, la loro industria militare, in quella civile; gli efferati ed abominevoli crimini perpetrati nel corso della Guerra di Corea e di quella del Viet-Nam; la sottomissione e l'infeudazione, manu militari, della maggior parte degli Stati e dei Governi dell'America Latina, dell'Asia, dell'Oceania e dell'Africa; la creazione e la manutenzione di più di 720 Basi militari ed installazioni logistiche nel mondo (per tentare di assicurare la perpetuazione del loro squallido e bottegaio imperialismo); i ricatti continui e costanti nei confronti delle Petro-monarchie arabe (soprattutto, per rifilare loro armamenti costosissimi e desueti, nonché per obbligarle a vendere il loro "oro nero" a Washington, a prezzi "politici" o scontati); il sotterraneo e lucroso sostegno militare ad entrambi i contendenti della Guerra Iraq-Iran (1980-1988), per indebolire reciprocamente gli eventuali e futuri avversari di Tel-Aviv; l'organizzazione della "trappola" dell'invasione irachena del Kuwait (2 Agosto 1990) e dell'insieme delle manigances successive – come il coinvolgimento dell'ONU (risoluzione 678 del 29 Novembre 1990), la formazione di una Coalizione militare di 34 Nazioni, senza parlare del Desert Shield (o "Scudo nel Deserto" – dal 7 Agosto 1990 al 16 Gennaio 1991), del Desert Storm (o "Tempesta del Deserto" – la campagna di bombardamenti a tappeto sul Kuwait e l'Iraq, a partire dal 17 Gennaio 1991) e del Desert Sabre (o "Lancia nel Deserto" – la "liberazione" del Kuwait e la prima invasione militare dell'Iraq) – per tentare di rilanciare la loro economia, già in pesante recessione, in quegli anni; i lanci di missili sul Sudan e l'Afghanistan; l'invasione dell'Afghanistan contro i Talebani (che non si erano voluti piegare alle esigenze dell'UNOCAL); l'invenzione, a tavolino, di un comodo "nemico virtuale" (la fantomatica ed inafferrabile al-Qā'ida o "La Base"; in realtà, il nome di un banale "data-base" di combattenti arabi e musulmani reclutati, addestrati, armati e fatti affluire in Afghanistan dalla CIA, nel corso della guerra contro i Sovietici, negli anni '80/'90), per giustificare ufficialmente gli auto-attentati dell'11 Settembre 2001 che erano stati concepiti, invece, per far sparire le prove documentali del fallimento, già in corso, in quell'epoca, delle principali Banche statunitensi; la pretestuosa trovata delle pericolosissime e mai ritrovate "armi di distruzione di massa" dell'Iraq (per invadere una seconda volta questo Paese, impadronirsi delle sue ricchezze ed eliminare, dalla lista dei potenziali nemici di Israele, il Regime di Saddam Hussein); il fittizio e studiato lancio del Global War on Terror  (GWOT) o "Guerra globale" ed "infinita" contro il terrorismo (per distrarre l'opinione pubblica dalle reali problematiche che affliggono gli USA); la perfida ed iniqua distruzione del Libano, della Somalia, dei Balcani, dell'Afghanistan e dell'Iraq; l'esecrabile e nefando rifiuto di mettere un termine al più che sessantennale genocidio della popolazione palestinese e l' "altruistico" e forsennato finanziamento e potenziamento dei loro più spietati e quotidiani aguzzini (i cosiddetti "buoni" dell'entità settaria e razzista d'Israele!); le infondate e pretestuose accuse che continuano ad essere gratuitamente deversate contro l'Iran; l'ignobile e segreta organizzazione dell'aggressione militare contro la Russia (nell'estate 2008), da parte del Governo del georgiano Saakashvili; le subdole e gratuite provocazioni contro la Cina, prima, durante e dopo le Olimpiadi del 2008; le macchinose e delinquenziali truffe finanziarie perpetrate, come abbiamo visto, negli ultimi 30-37 anni, ai danni del mondo intero; et j'en passe… 

Ora, avendo bene a mente questo genere di background, quale cittadino italiano/europeo, degno di questo nome, accetterebbe di considerare gli USA come il primo e più sicuro alleato dell'Italia e dell'Europa? Oppure, tollererebbe che si continui sistematicamente ad inviare i giovani militari dei nostri eserciti nazionali, per alimentare, con la loro "carne da cannone", le cosiddette "guerre per la pace" scatenate, nel mondo, per scopi prettamente economici, da questo genere di delinquenti? O ancora, ammetterebbe di sacrificare – con il harakiri dell'euro e della sterlina segretamente intrapreso dalla BCE e dalla Bank of England (che stanno attualmente acquistando, a più non posso, sui mercati borsistici, la cartastraccia statunitense, per tentare di sostenere il valore intrinseco dei milioni di tonnellate di carta-igienica/dollari che detengono nei loro forzieri!) e la drammatica recessione economica e sociale che inevitabilmente ci attende – l'avvenire del suo stesso popolo, per tentare di salvare, dal tracollo, un tale Stato canaglia?  

Credo molto pochi… Eccezion fatta, naturalmente, per quei soliti ed incalliti traditori dei loro rispettivi Popoli-Nazione che, dal 1945, continuano invariabilmente a figurare sul libro paga dei nostri colonizzatori.

Eppure, grazie alla corruzione che impera sovrana tra i nostri politici e tra i redattori dei nostri media, gli USA continuano a passare, agli occhi dell'opinione pubblica, per il principale ed indispensabile "motore" (anche se attualmente, severamente grippato…) del sistema capitalista mondiale. 

Questo, come se il capitalismo statunitense ed il capitalismo europeo fossero i "figli gemelli" della stessa madre o i due elementi integrativi o complementari del medesimo meccanismo.

F. Gangsters si nasce

Ma dico: lo si vuole capire o no che il sistema capitalista statunitense – sempre così adulato ed esaltato dai nostrani "domestici" degli interessi della Casa Bianca – non ha mai avuto niente a che fare o a che vedere con l'originario, efficace e, sotto certi aspetti, proficuo (e meno criminale…) sistema capitalista europeo?

Come è facile poterlo accertare (sempre che lo si voglia fare…), infatti, il Capitalismo americano – all'opposto del Capitalismo europeo o "renano" (un Capitalismo che potremmo definire di risparmio preventivo e di investimento produttivo; di guadagno e di ri-investimento endogeno; nonché di espansione industriale e commerciale, graduale e progressiva) –  è sempre stato e continuerà invariabilmente ad essere, un Capitalismo di rapina. Un qualcosa, cioè, che tende caratteristicamente a rassomigliare, come due gocce d'acqua, al classico, cupido, canagliesco, chiassoso e concitato "attacco alla diligenza" della maggior parte dei films Western da pidocchietto. 

Quella sua particolare maniera di essere, di esistere e di agire, è sicuramente ed indelebilmente inscritta nel DNA della società americana, sin dall'epoca (1637) del primo grande "affare fondiario" che fu realizzato, sui suoi territori, dai coloni olandesi della Westindische Compagnie (WIC), guidati dall'allora avventuriero e mercenario, di origine francese, Peter Minuit. 

Sto parlando, per l'esattezza, della celebre ed "onorevole" acquisizione, presso la sprovveduta tribù pellerossa dei Lenape – in cambio di una consistente manciata di perline di vetro colorato, alcuni scampoli di stoffa e qualche cianfrusaglia in ottone (per un valore complessivo di all'incirca 60 guilder o 24 dollari!) – degli all'incirca 22.000 acri di terra dell'isola di Minnahanock o "isola con molte colline" (l'attuale Manhattan Island, nella baia di New York). Oggi, uno dei più cari ed inabbordabili spazi abitativi (se si considera il prezzo al metro quadrato) che esistono in tutti gli USA!
 
E' evidente, dunque, che se si riesce a cogliere e ad inquadrare, nella sua giusta dimensione, la particolare logica di quell' "affare", si riesce ugualmente a capire chi sono e come tendono usualmente ad agire o ad operare, la maggior parte delle élites di quel Paese e, nel campo del business, i managers e gli unscrupulous speculators del sistema capitalista americano.

Negli USA, infatti, l'unica formula di "riuscita"… che conta, è: tutto, subito e con passione! 

Quel tutto, subito e con passione…, ovviamente, essendo sempre e comunque inteso o interpretato, a danno e dispregio di chiunque – dall'esterno dei loro soggettivi ed arbitrari interessi (ad esempio, la "dottrina Monroe" o la "dottrina Brzezinski") – non sia d'accordo con l'egoistica e pregiudiziale strategia di sistematica truffa, frode, estorsione, appropriazione indebita e spoliazione che è metodicamente perseguita ed applicata dai loro Establishments politico-economici pro-tempore. Democratici o Repubblicani, è kif-kif!

G. L'ultimo tentativo di rapina

Così stando le cose, e vista la paludosa ed impacciante recessione economica nella quale gli States si stanno rapidamente ed inesorabilmente inabissando, mi viene l'atroce e fondato sospetto che i responsabili di quel Paese – per non accettare l'ineluttabile declino degli USA – stiano comunque tentando di "architettare" qualcosa.

Quel "qualcosa"… – se riflettiamo – potrebbe essere, ad esempio, la messa a punto di una nuova e più feroce strategia di rapina (soprattutto, se non abbiamo il coraggio di smascherarla rapidamente e contrastarla a tempo!). Ufficialmente presentata, come l'unica e possibile soluzione della crisi. E come al solito, perpetrata soprattutto ai danni dell'insieme delle economie del resto dei Paesi del mondo.
 
Questa, dunque – se la mia intuizione non mi tradisce – potrebbe essere la possibile falsariga dell'eventuale attuazione della suddetta estorsione:
 
gli Stati Uniti – nel corso delle settimane che seguiranno – si sforzerebbero di convincere la maggior parte dei responsabili delle principali economie del mondo che è assolutamente indispensabile – per trovare un'adeguata e duratura soluzione alla crisi – risanare/moralizzare (sic!) il sistema bancario e finanziario internazionale, uscito dagli accordi di Bretton Wood del 1944;
 
durante lo stesso periodo, si ingegnerebbero altresì di: 
dimostrare l'impossibilità, per loro stessi ed il resto dei Paesi del blocco occidentale, di potere in qualche modo contribuire, con le proprie forze, a risanare efficacemente e rilanciare concretamente il presente sistema monetario e, di conseguenza, il sistema economico e produttivo del mondo;
 
proporre una serie di soluzioni – in un primo tempo, totalmente inaccettabili – come la nascita di una nuova moneta di riferimento e/o di un nuovo sistema monetario internazionale (sotto l'egida di Washington, naturalmente!);
 
siccome quel genere di proposte non potranno essere accolte dalla maggioranza dei Paesi del G-20, gli Stati Uniti, da qui ad Aprile/Maggio 2009, incomincerebbero segretamente a "cavalcare la crisi" (come d'altronde, già stanno facendo…) e – con l'ausilio di una serie di ulteriori e "pilotati" crack borsistici – farebbero in modo che quest'ultima possa ulteriormente e progressivamente aggravarsi; e questo: 
sia per peggiorare maggiormente la situazione dell'economia produttiva dei diversi Paesi del mondo (mancanza di investimenti, recessione, chiusura di aziende, aumento della disoccupazione, contrazione dei consumi; dunque, altri fallimenti, altra disoccupazione ed altra recessione);
 
sia per far concretamente pesare sulle spalle della gente comune, gli effetti tangibili (graduale e crescente impoverimento delle classi medie, abbassamento degli attuali livelli di vita; malessere sociale, rivolte del pane, ecc.) della suddetta crisi;
 
l'inevitabile e sostanziale depauperazione della maggior parte degli abitanti dei diversi Paesi del mondo e, soprattutto, di quelli del Blocco occidentale (Stati Uniti compresi…), obbligherebbe quelle popolazioni – progressivamente ridotte all'indigenza ed alla disperazione – sia a piegarsi a nuove e draconiane (attualmente, ancora considerate inaccettabili…) condizioni di lavoro e di retribuzione (che, con il tempo, tenderanno a restituire "concorrenza" all'apparato industriale e commerciale dell'Occidente!) che a fare pressione sui rispettivi governi nazionali, per costringerli ad accettare, anche obtorto collo, l'iniziale diktat statunitense della soluzione della crisi;
 
quel diktat – che sarebbe ufficialmente contrabbandato come Nuovo Ordine Economico Mondiale – potrebbe principalmente consistere: 
in una rigorosa e controllata svalutazione del dollaro e dell'euro (ad esempio: da 1 milione di dollari o di euro, a semplicemente 1 dollaro/euro);
 
ed in un consequenziale ed automatico azzeramento della maggior parte dei debiti che sono stati fino ad ora contratti, sia dagli Stati Uniti d'America che dagli altri Paesi del blocco occidentale;
 
le eventuali svalutazioni del dollaro e dell'euro contribuirebbero ugualmente a falcidiare (o deprezzare drasticamente…) il valore intrinseco delle incalcolabili quantità di dollari e di euro che sono state rispettivamente accumulate, negli ultimi 25 anni, dalla Cina, l'India, la Russia, il Brasile, il Sud-Africa, l'Indonesia e le più ricche Petro-monarchie arabe del Golfo;
 
quella svalutazione, inoltre:
 
concorrerebbe a fare repentinamente retrocedere, nell'arco di pochi giorni, l'insieme delle succitate Nazioni, alla loro situazione finanziaria che ha preceduto il lancio della globalizzazione; 
e permetterebbe, agli Stati Uniti d'America – grazie alla loro sempre efficiente e minacciante potenza militare (strettamente coadiuvata, sul terreno, dalle forze militari-mehariste della maggior parte degli Stati valvassini del Blocco occidentale) – di ri-conquistare il primo posto nella graduatoria delle potenze economiche e finanziarie del mondo.   
 

I.  Pickpockets per vocazione o War-Mongers per necessità

Se questo è realmente il "piattino" che gli Stati Uniti d'America ci stanno segretamente allestendo, la recente e super mediatizzata elezione (4 Novembre 2008), a Presidente formale del Paese, del candidato Barak Obama – che, nel corso dell'avvenuta campagna elettorale, era stato preventivamente e collettivamente appoggiato dai finanzieri della City e di Wall-Street, dal complesso militare-industriale statunitense e dalle lobbies giudaiche che garantiscono, negli USA, gli interessi politici e militari di Israele nel Vicino-Oriente – potrebbe essere "letta" ed effettivamente interpretata come un accadimento assolutamente opportuno e funzionale al succitato "piano di rapina".

Alla luce di quel possibile "piano", infatti, sarebbe senz'altro plausibile che l'attuale neo-Presidente Obama possa essere stato appositamente proiettato (da ex sconosciuto…) sul davanti della scena politica e fatto eleggere ad hoc dai suoi sponsors, per fargli soprattutto giocare il ruolo di "imbonitore di servizio" della società statunitense. E, di conseguenza, farlo consapevolmente o inconsapevolmente contribuire, con le sue note e allettanti promesse da New-Deal, a neutralizzare, attenuare o contenere – nella fase della prevista recessione dell'economia statunitense e del consequenziale abbassamento dei livelli di vita della popolazione – l'immancabile malcontento dei milioni di diseredati neri ed ispanici che, altrimenti, con l'aggravarsi degli effetti della crisi, non esiterebbero affatto ad insorgere (come è già avvento, in occasione di altre inquietudini, negli anni '80 e '90, ad Atlanta, Denver, La Vegas, Los Angeles, San Francisco, New York, ecc.) e seminare il panico e distruzione all'interno dei territori statunitensi, compromettendo così, sul nascere, le successive ed indispensabili fasi del medesimo "progetto di rapina". 
 
Sempre se teniamo conto del "piano" in questione, possiamo ugualmente dedurre che per gli strateghi di Washington – una volta potenzialmente eliminata la possibilità di una pericolosa e destabilizzante rivolta interna – non vi sarebbe più altra incognita, per riuscire a portare a buon fine il loro taglieggiamento, che l'eventuale reazione della Cina, dell'India, della Russia, del Brasile, del Sud-Africa, dell'Indonesia e delle più ricche Petro-monarchie arabe del Golfo. E, tra quei Paesi, quella – sicuramente più pericolosa – della Cina, dell'India e della Russia: tre potenze nucleari che – dopo avere lungamente operato/lavorato, nonché instancabilmente fornito, nell'ultimo quarto di secolo, prodotti, servizi ed energia alla maggior parte dei Paesi del blocco occidentale – potrebbero pure non essere d'accordo a farsi supinamente azzerare il valore intrinseco dei loro immensi averi in dollari o in euro, e reagire duramente.

Anche in questo caso, però, quel genere di reazioni non dovrebbe troppo turbare il "sonno" dei possibili organizzatori della suddetta ruberia.

Per gli Stati Uniti, infatti, riuscire simultaneamente ad imporre al mondo –attraverso una fraudolenta svalutazione del dollaro e dell'euro – la cancellazione delle loro insanabili passività interne e l'eliminazione della potenza finanziaria delle Nazioni concorrenti, oppure ritrovarsi semplicemente e "candidamente" ad essere "vittime" di una possibile aggressione militare da parte di qualcuno dei succitati Paesi, contribuirebbe analogamente a fare loro ottenere un medesimo ed identico risultato: quello, in particolare, di potersi artificialmente e rapidamente ricostruire una facile e robusta salute economica, e quindi, riuscire a riaffermare la loro perduta supremazia. 

In tutti i casi, conoscendo chi comanda realmente negli USA, potrei perfino aggiungere che la guerra, per gli gnomi di Wall-Street ed i nauseabondi scarafaggi dell'apparato militare ed industriale del Paese, non sarebbe affatto un problema. Anzi, come per il passato, potrebbe addirittura rappresentare una migliore e più gradita soluzione!

Perché, dunque, le corde ed il sapone? 

Ve lo lascio immaginare…

Alberto B. Mariantoni © 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:50:38

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Globalizzazione

Autore: Redazione Scientifica
Data: 27/06/2019
Onesta': uno studio svela quanto lo siamo

L’onestà è stata molto studiata da psicologi ed economisti, ma raramente nella vita reale, e mai in 40 Paesi tutti insieme.

Leggi l'articolo

Autore: Remy Demichelis - Redazione Attualita'
Data: 31/05/2019
Ricchezza e competenza non vanno sempre a braccetto

Per sembrare competente quando non lo sei, ci vuole un sacco di coraggio. E per avere quel coraggio, l'appartenenza a una classe benestante può aiutare?

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 29/05/2019
Stati Uniti d'Europa: il caso Huawei

L'Unione fa la forza. E' un antico proverbio comprensibile a tutti, lapalissiano, diremmo. Quanto più un gruppo è compatto tanto più si riescono ad ottenere risultati.

Leggi l'articolo

Autore: Cav. Dott. Claudio S. Martinotti Doria
Data: 17/01/2017
Dietro il grande esperimento di lotta al contante in India ci sono gli USA

Come recitava un diffuso detto popolare “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”, qualche errore lo si commette sempre, soprattutto quando si ha la supponenza di pretendere di prevedere le reazioni di esperimenti così cruenti e su una popolazione particolare, eterogenea e numerosa come quella indiana

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -