Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Ritorno a scuola: il 33,3% acquista tutto l'occorrente online

Ritorno a scuola: il 33,3% acquista tutto l'occorrente online
Autore: Valeria Volpato - Redazione Atttualita'
Data: 31/08/2019

Le maggiori possibilità di risparmio si ottengono effettuando l’acquisto ad Agosto e a  Settembre, in prossimità dell’utilizzo dei prodotti stessi.

Anche quest’anno, idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – ha voluto analizzare i prodotti scolastici necessari per gli studenti di tutte le età (elementari, medie e scuole superiori) alla ricerca delle possibilità di risparmio offerte dall’e-commerce. Acquistando online ad Agosto e Settembre tutto l’occorrente per la scuola, è possibile risparmiare fino al -33,3% rispetto allo stesso acquisto effettuato in un altro periodo dell’anno. Tra i prodotti maggiormente scontati vi sono gli zaini scuola, che online possono essere acquistati fino al 40,1% in meno

Ma quando conviene effettuare gli acquisti? Secondo idealo – che ha analizzato 15 categorie potenzialmente collegate al mondo della scuola come astucci, diari e quaderni– il mese più conveniente è quello di Settembre, quello più caro, invece, quello di Gennaio.

Gli zaini: il simbolo della scuola per eccellenza

Gli zaini per la scuola, che i più piccoli scelgono dei loro cartoni animati preferiti o delle loro squadre del cuore come Spider-Man, Mickey Mouse, Gormiti, LOL Surprise e Juventu mentre i più grandi di brand come Seven o Invicta, sono uno dei prodotti che forse più di tutti rappresenta l’infanzia e l’adolescenza. Analizzando l’interesse degli e-consumer italiani, gli zaini vengono cercati per il 75,0% da donne e solo nel 25,0% dei casi da uomini.

La fascia di età più interessata sembra essere quella dei genitori tra i 35 e i 44 anni (46,3%), seguono poi i 25-34enni (20,7%) e i 45-54enni (17,8%). Nella stragrande maggioranza dei casi (75,4%) le ricerche vengono effettuate da mobile e di questa percentuale l’82,4% è effettuata da un dispositivo Android. Il giorno di navigazione preferito è il mercoledì mentre l’orario con più attenzione online è quello tra le 21 e le 23 (durante la settimana vengono effettuate il 9,5% di ricerche in più rispetto al weekend). Infine, i dieci brand preferiti dagli italiani per gli zaini scuola sono (in ordine di interesse online): Seven, Invicta, ergobag, Scout, Herlitz, Santoro, Giochi Preziosi, McNeill, Nikidom, Panini. La maggior parte delle persone vorrebbe spendere tra i 25 e 50 Euro per l’acquisto  di uno zaino scuola: si tratta di circa il doppio degli utenti disposti a pagare tra 50 e 100 Euro.

Gli strumenti musicali: dal flauto alla pianola

Sempre più spesso, nelle scuole di ogni ordine e grado, è compresa qualche ora settimanale dedicata all’apprendimento di uno strumento musicale come il flauto, la keyboard o ancora la chitarra. Che si frequenti la scuola o che si sia interessati più in generale a questi strumenti, il canale online offre risparmi massimi medi del -31,4%. Nel dettaglio, per un flauto si può risparmiare il -53,1%, per una chitarra il -43,1% e per una keyboard il -18,5%

Notebook e tablet: device sempre più presenti nelle scuole digital

Sempre più spesso nelle scuole ci si avvale per l’apprendimento anche di notebook o tablet, a volte utilizzando anche e-book reader. Secondo idealo, per queste tre categorie di prodotti, è possibile risparmiare online, verificando però prima qual è il mese più conveniente: notebook -13,6% acquistando a Dicembre, tablet -15,7% acquistando ad Agosto e e-book reader -12,6% effettuando l’acquisto a Novembre. In generale, il mondo dell’informatica presenta importanti opportunità di risparmio massimo medio a Dicembre: -28,5% se si acquista in quel mese.

Considerando che in Italia la scuola dell’obbligo va dai 6 ai 16 anni di età – e che tutto il materiale e l’occorrente necessario ha un costo non indifferente – appare evidente come, anche in questo caso, le possibilità di risparmio dell’e-commerce vadano in aiuto delle famiglie italiane – ha commentato Fabio Plebani, Country Manager di idealo per l’Italia -  Sappiamo come i bambini in particolar modo siano molto legati ad astucci, zaini e diari dei cartoni animati o di personaggi Disney ed è importante sapere che per risparmiare non è necessario prendere prodotti sottomarca o “generici”. Semplicemente utilizzando la comparazione prezzi, e monitorando l’andamento dei costi, si possono ottenere grandi sconti, senza dover rinunciare a nulla e soprattutto con il minimo sforzo”.


 



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:14:58

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -