Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Modena: bambini in cucina con gli chef stellati - 5 e 6 Ottobre 2019

Modena: bambini in cucina con gli chef stellati - 5 e 6 Ottobre 2019
Autore: Redazione Cultura
Data: 23/08/2019

Bambini in cucina con gli chef stellati, a Modena il Festival nazionale "Cuochi per un giorno". Appuntamento il 5 e 6 ottobre

Bambini in cucina con gli chef stellati, a Modena il Festival 
nazionale "Cuochi per un giorno". Appuntamento il 5 e 6 ottobreSabato 5 e domenica 6 ottobre Modena è la capitale della cucina 0-12 con l'ottava edizione di "Cuochi per un giorno", il Festival nazionale di cucina per bambini. Decine gli eventi, gli stand e i laboratori in programma: grandi chef come Luca Marchini, Filippo Saporito, Daniele Reponi, Stefano Pinciaroli, Marta Pulini guideranno i piccoli cuochi nella preparazione di numerose ricette, dagli antipasti ai dolci e i bambini cucineranno sulle note dei giovani musicisti dell’Istituto Superiore di Studi Musicali "Vecchi-Tonelli" di Modena. L'appuntamento è presso il Club La Meridiana, alle porte della città. Charity partner dell’edizione di quest'anno sarà la Fondazione Mission Bambini, che sostiene in Italia e nel mondo progetti di assistenza sanitaria, educazione ed emergenza rivolti ai più piccoli

Cucinare coinvolge i cinque sensi, migliora concentrazione, manualità e precisione, arricchisce il vocabolario e allena al rispetto delle regole e alla pazienza, ecco perchè vale la pena iniziare da bambini. Torna a ottobre Cuochi per un giorno (www.cuochiperungiorno.it), il Festival nazionale di cucina per bambini, un'occasione per tutti gli under 12. Sette edizioni, un grande successo: per il 2019 l’appuntamento è sabato 5 e domenica 6 ottobre a Modena, presso il club la Meridiana (Via Sant’Ambrogio 66, a Casinalbo): una villa settecentesca e un parco secolare faranno da sfondo alle creazioni culinarie dei piccoli cuochi. Lo scorso anno oltre 6.000 partecipanti con grembiulino e cappello d'ordinanza hanno messo le mani in pasta per realizzare altrettante ricette, pensate apposta per loro. L'evento è ideato da Laura Scapinelli e dallo staff de "La Bottega di Merlino", libreria per ragazzi e laboratori creativi di Modena.

Due giornate, decine di appuntamenti e laboratori in cui gli chef in erba potranno annusare, toccare, dosare, impastare, miscelare, modellare, cuocere e mettersi alla prova, imparando tante cose nuove. Non mancheranno vere e proprie lezioni di cucina con cuochi stellati da tutta Italia, per incuriosire anche mamma e papà: hanno  già confermato la loro presenza Luca Marchini, chef stellato del ristorante L'Erba del Re e Trattoria Pomposa di Modena; Filippo Saporito, una stella Michelin, del ristorante La Leggenda dei Frati di Firenze; Marta Pulini, chef di Bibendum Food Experience di Modena; lo chef Stefano Pinciaroli del ristorante PS di Cerreto Guidi, Firenze; il maestro dei panini Daniele Reponi, un po' oste, un po' salumiere, e tantissimi altri ospiti in via di definizione.

Ogni piccolo partecipante potrà cimentarsi in fantasiose ricette con la supervisione di uno chef e il supporto di un'atelierista, vivendo un'esperienza ludica ma allo stesso tempo formativa e con la possibilità di imparare le regole del mangiar sano. La novità di questa edizione è…musicale: i bambini verranno accompagnati nella realizzazione delle ricette dalle note dei giovani musicisti del conservatorio di Modena, l'Istituto Superiore di Studi Musicali "Vecchi-Tonelli" che suoneranno dal vivo. Non mancheranno attività interattive collaterali: al Festival saranno presenti numerosi stand per avvicinarsi e conoscere la cucina attraverso diversi linguaggi espressivi.

Ci sarà una libreria golosa spettacoli e storie in cucina, angoli sensoriali, giochi e persino un piatto "intelligente" per creare porzioni a misura di bambino: si chiama Nutripiatto e risponde una volta per tutte all’annosa domanda "Ma quanto deve mangiare un bambino?". Nutripiatto è il progetto di Nestlé per promuovere i principi di un’alimentazione sana e bilanciata.

Inoltre, attraverso la loro partecipazione, i bambini aiuteranno altri bambini: i fondi raccolti nell’ambito dell’iniziativa andranno a Mission Bambini, charity partner di questa edizione; serviranno infatti a sostenere i progetti di assistenza sanitaria, educazione ed emergenza promossi dalla Fondazione in Italia e nel mondo. In 19 anni di attività Mission Bambini ha sostenuto più di 1.400.000 bambini finanziando 1.600 progetti di aiuto in 75 Paesi (
www.missionbambini.org).


Dove e quando: sabato 5 e domenica 6 ottobre dalle 10.00 alle 20.00 alle porte di Modena, presso il club la Meridiana, Via Sant’Ambrogio 66, a Casinalbo.
 
Quanto: Il prezzo del biglietto varia a seconda delle attività a cui si sceglie di partecipare. Tutte le informazioni e il regolamento si trovano sul sito www.cuochiperungiorno.it
 
Infoline e prenotazioni: La Bottega di Merlino, tel. 059.212221 www.cuochiperungiorno.it 



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:20:03

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -