Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
La notte delle candele - Vallerano (VT) - 31 Agosto 2019

La notte delle candele - Vallerano (VT) - 31 Agosto 2019
Autore: Elisabetta Castiglioni - Redazione Cultura
Data: 20/08/2019

 

Sabato 31 agosto 2019

LA NOTTE DELLE CANDELE DI VALLERANO

XIII edizione

L’arte salverà il mondo

Vallerano (VT)

Image

Torna a Vallerano, nel cuore della Tuscia viterbese, l’evento più romantico dell’anno che vede scenografare l’antico borgo con oltre 100mila candele, cornice di multipli eventi artistici e musicali. Ad anticipare la manifestazione la rassegna “Piccole serenate notturne” con tre concerti il 21,23 e 25 agosto

ATTENZIONE: QUEST’ANNO BIGLIETTI A NUMERO CHIUSO!

Vendita online con speciali convenzioni per famiglie su https://www.i-ticket.it/

 

Costi ingresso:

Gratuito: bambini da 0 a 5 anni

Ridotto: € 5,00 + diritto prevendita - bambini da 6 a 13 anni

Intero: € 10,00 + diritto prevendita - adulti

Pacchetto Famiglia: € 25,00 + diritto prevendita - 2 interi + 1 ridotto (6-18 anni)

Image

Tredicesima edizione per LA NOTTE DELLE CANDELE DI VALLERANO: la prima, l’unica, l’inconfondibile iniziativa nata nel cuore della Tuscia viterbese per coinvolgere, al chiaro di luna e fiaccole, abitanti e visitatori in un turbinio di eventi culturali agiti in ogni angolo, vicolo, piazza del Paese. Come da tradizione, l’ultimo sabato di agosto – il 31 nel 2019 – l’Associazione Notte delle candele di Vallerano ha in programma una serie ancor più articolata di iniziative che quest’anno saranno incentrate sul tema “L’arte salverà il mondo”. Dopo i successi in Andorra con la gemellata “Nit d’Espelmes” lo scorso giugno e “La notte delle candele in polvere” al Castello di Santa Severa, si darà il via, dal tramonto in poi, alla versione ufficiale della celebre manifestazione che richiama ogni anno migliaia di visitatori da ogni parte di Italia ed Europa.

 

Quasi trenta saranno questa volta gli artisti coinvolti, che si esibiranno in contemporanea e ad oltranza, a partire dalle 21, in ogni scorcio del Paese. Questo l’elenco dei protagonisti, performance e luoghi: Valeria Carissimi in “Arpa Magica” (Piazza Ospedale); Federico Paris in “La dea della Luce” (Via d’Oratorio); Visioniaudio & Alo + guest (Largo S. Andrea);Zastava Orkestar (Giardino comunale); Orchestra Minima Mysticanza (Piazza S. Vittore);Balletto di Viterbo (Piazza Casalino); Sefarad (Via dei Granari); Andrea Baldasseroni in “Hang percussion” (Giardino Centro Storico); La banda Gig Band (Via Colle a Frio); Clown Godié (Giardino comunale); Vibrella Sound (Largo Trento), Fuoco e arti di strada (Via Colle a Sole); Traindeville (Piazza padella); Yarn Bombing Eterea (Via Cellari); Banco di luce di Jan incoronato (Via Cellari); Serenate racconti e canzoni d’amore (Via dei Merli);Compagnia Tetraedro (Piazza della Repubblica); Ballata di mezzanotte con trio d’autore(Piazza della Repubblica); 0761 Crew breakdance (via della Pieve); Vincenzo Icastico Band (via della Pieve); Ali di farfalla (Via della Pieve); Mercatino delle antiche botteghe farnesiane (Piazzale Madonna del Ruscello); Paraliturgia Rivoli Luminosi di carità(Piazzale madonna del Ruscello); Federico Paris in “Una testa fra le nuvole” (Via Nanini);Dj-Zone (Via Cellari); installazione fotografica “Effetto notte. Il vivaio delle immagini”(Via dell’Ospedale); Armaka Animation itinerante.

 

Ad anticipare La Notte delle candele, come da tradizione, sarà la rassegna Piccole Serenate Notturne, organizzata dal Comune di Vallerano, che quest’anno si svolgerà in piazza dell’Oratorio a Vallerano il 21, 23 e 25 agosto, con tre concerti, alle ore 21,30, ad ingresso libero: si inizia con la musica tanguera dei Malandrin per proseguire con le note balcaniche della Zastava Orkestar e concludere con le canzoni da viaggio di Traindeville.

 

Data l’eccessiva affluenza dell’anno scorso che ha registrato una presenza di ventimila persone, La notte delle candele quest’anno sarà a numero chiuso, con biglietti acquistabili a partire da € 5 sul sito https://www.i-ticket.it/. Sono previste speciali convenzioni per famiglie con figli.

Image

Infoline: +39 335 5905280 - +39 340 2694024 - +39 338 8358540

 

Sito ufficiale: https://www.nottedellecandele.eu

Facebook: Notte delle candele

Instagram: Lanottedellecandele

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:28:06

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -