Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Parità scolastica: Il Miur pubblica il primo bando Pon aperto alle paritarie

Parità scolastica: Il Miur pubblica il primo bando Pon aperto alle paritarie
Autore: Redazione Cultura
Data: 18/08/2019

Un piccolo passo verso la parità scolastica. Lo scorso 6 agosto, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avvisoper il finanziamento degli interventi attraverso il Pon e il Poc “Per la Scuola 2014 -2020” che per la prima volta vede tra i beneficiari anche le scuole paritarie del I e II ciclo di istruzione.

«La Fidae – commenta Virginia Kaladich, presidente della Federazione nazionale - esprime riconoscenza e apprezzamento al ministro Marco Bussetti. Il nostro grazie va soprattutto per aver concretizzato quanto la legge di Stabilità 2017, aveva profilato a favore di una effettiva parità scolastica e della libertà di scelta educativa. È stato un iter impegnativo e difficoltoso che la Fidae ha sempre seguito con grande attenzione.

Al d là dei risultati – continua - che seppur significativi appaiono ancora insufficienti ad assicurare una reale parità tra scuola statale e non statale e una effettiva libertà di scelta per le famiglie, è certamente positivo il fatto che si stia operando verso la rimozione di ingiuste discriminazioni».

Secondo la Federazione degli istituti di attività educative, il cammino è senz’altro ancora lungo, ma la direzione imboccata pare essere quella giusta. «Sul tema della parità scolastica – spiega la presidente Kaladich - pare delinearsi progressivamente una svolta di natura culturale, che potrebbe finalmente allineare il nostro Paese agli altri europei».

Il ministro Bussetti il 17 aprile 2019, nell’incontro con il Gruppo Area parità (costituito il 18.01.2019 con Decreto ministeriale) dava comunicazione ufficiale dell’imminente pubblicazione dei bandi anche per le scuole paritarie ed invitava le Associazioni a preparare e accompagnare le scuole.

La Fidae ha raccolto subito l’invito e ha organizzato a giugno dei seminari, strutturati in lezioni frontali, per promuovere la partecipazione delle scuole della Federazione ai bandi emanati dal ministero in attuazione del Pon.

Il primo ciclo di seminari si è tenuto nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

«Dal prossimo 16 settembre 2019 – annuncia la presidente - si ritornerà nelle stesse Regioni per supportare le scuole nell’accesso ai finanziamenti dei Fondi strutturali europei a sostegno della qualità dell’istruzione».

Tutte le informazioni sui prossimi seminari sono sul sito www.fidae.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:04:47

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -