Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Estate: 6 italiani su 10 riscoprono il piacere di fare colazione

Estate: 6 italiani su 10 riscoprono il piacere di fare colazione
Autore: Redazione Attualita'
Data: 13/08/2019

I numerosi impegni quotidiani sottraggono molto tempo agli italiani che, dovendo ottimizzare le proprie giornate, sono costretti durante l’anno a sacrificare l’importante momento della colazione. Ecco perché il 61% delle persone durante l’estate decide di riscoprire l’importanza del primo pasto, a livello sia fisico che psicologico.

Una vita frenetica caratterizzata da ritmi estenuanti, tra impegni lavorativi improrogabili e routine quotidiana, l’obbligo di rimanere costantemente reperibili ed iperconnessi. Oltre il 70% degli italiani riconosce in questi elementi le cause di una vita insoddisfacente, andando ad identificare l’estate come un’occasione per recuperare il tempo perduto (53%), potersi quindi dedicare ad attività accantonate a causa  della quotidianità. La riscoperta del piacere di concedersi una lunga colazione è, per oltre 6 italiani su 10 (61%), una di queste.

A rivelarlo è lo studio di Isola Bio Lab, l’osservatorio che analizza i trend legati al mondo della colazione, con metodologia WOA (Web Opinion Analysis), attraverso un monitoraggio di oltre 100 fonti fra testate, magazine, blog internazionali ed un pool di 30 esperti tra dietologi e nutrizionisti per analizzare il fenomeno della colazione in correlazione al periodo estivo e di vacanze.

Cosa si vorrebbe fare in estate? Oltre 7 italiani su 10 (73%) desiderano trascorrere maggior tempo con gli amici. Alcuni (64%) sognano di viaggiare e visitare luoghi lontani, mentre oltre la metà (53%) vuole destinare più tempo alle attività a cui durante l’anno non riesce a dedicare la giusta attenzione. In quale momento della giornata si svolgeranno maggiormente tali attività? La mattina (36%) è la fase dove si concentreranno le maggiori attenzioni, seguita dalla notte (27%) e la sera (24%). Quali sono le principali attività mattutine? Una colazione ricca e a cui dedicare più tempo risulta essere la priorità per oltre 6 italiani su 10 (61%),  mentre i più pigri vogliono dedicare la prima parte della giornata al riposo (48%). I più atletici, invece, opteranno per una corsetta mattutina (43%) utile per smaltire le tossine accumulate il giorno prima.

Consumata in totale tranquillità durante i giorni di riposo, una buona colazione può migliorare di molto la qualità della vita, anche più di quanto si pensi. E’ un momento che si può dedicare a sé stessi o in condivisione con la propria famiglia ed amici, da poter sfruttare durante il tempo libero estivo. Il 77% degli italiani ne apprezza la possibilità di potersi fare del bene e curare così il proprio benessere, mentre il 53% ne loda l’aspetto conviviale, come momento intimo da condividere con i propri cari. La prima colazione è un momento importante per gli italiani, da riscoprire a partire dal periodo estivo: si sta insieme, si guarda alla giornata che sta iniziando, si chiacchiera e ovviamente si mangia. Dall’indagine condotta da Doxa per AIDEPI, l’Associazione delle industrie del dolce e della pasta, emerge l’esistenza di un vero e proprio “fattore famiglia” che influenza, positivamente, l’approccio al primo pasto della giornata. La colazione diviene, in tal modo, simbolo di “identità familiare”.

Il benessere legato alla colazione è dovuto anche al momento della giornata durante il quale la si consuma, molto apprezzato dagli italiani in vacanza: la mattina rappresenta infatti il momento di massima felicità (32%), quando si pregusta una giornata che si prospetta all’insegna della spensieratezza e da trascorrere in totale libertà. “La colazione può predisporre l’individuo ad affrontare un giorno positivamente ed all’insegna della felicità” afferma Tim Sharp, psicologo e professore presso la UTS School of Management e Chief Happiness Officer di The Happiness Institute, organizzazione australiana che punta ad accrescere la felicità nei singoli, nelle famiglie e nelle aziende. Sono molti gli uomini e le donne di successo che consigliato questa pratica salutare, da Blake Lively a Richard Branson, padre del colosso fondatore Virgin, da esperti internazionali a testi specializzati: sono tanti gli esempi che testimoniano che il fare una sana e corretta colazione sia una delle tante strade che portano ad essere felici.

Dedicare il giusto tempo alla prima colazione è una buona abitudine da dover riacquistare non solo in estate, ma durante tutto l’anno. Numerosi studi hanno dimostrato che i bambini e i ragazzi che consumano quotidianamente un primo pasto completo e bilanciato - composto quindi da prodotti a base di cereali, bevande vegetali o derivati e da frutta - sono più attenti a scuola e hanno migliori prestazioni intellettuali e sportive. Un’analisi di 54 studi, inoltre, ha dimostrato che la colazione aiuta a migliorare la memoria:  secondo il parere di Mary Beth Spitznagel, ricercatrice del dipartimento di Scienze Neuropsicologiche della Kent University, ci sono prove concrete che essa sia collegata ad un aumento delle funzioni cerebrali, inclusi concentrazione e linguaggio.

Tra le preferenze nelle tavole degli italiani a colazione al primo posto troviamo il caffè (60%) seguito da cereali (52%), succhi e bevande vegetali (47%), biscotti (41%) e fette biscottate (28%).




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:34:18

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -