Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Parco Nord Milano: torna il Festival del Social Walking - 5 e 6 Ottobre 2019

Parco Nord Milano: torna il Festival del Social Walking - 5 e 6 Ottobre 2019
Autore: Debora Vella - Redazione Cultura
Data: 12/08/2019

 

Terza edizione 2019

Camminare. Il Festival del Social Walking

Il 5 e 6 ottobre il primo festival milanese dedicato al viaggio lento e condiviso

Press kit:

La locandina dell’evento

Immagini dei Cammini di ViaggieMiraggi

Sabato 5 e domenica 6 ottobre al Parco Nord, la terza edizione di Camminare. Il Festival del Social Walking, il primo festival dedicato al tema del viaggio lento e a piedi a Milano.

Un’occasione unica per scoprire le esperienze di chi ha fatto del viaggio a piedi uno stile di vita, attraverso incontri con autori, camminatori, pastore, narratori del vino. Un'edizione in cui si affronta in particolare il rapporto tra cammini ed economia civile, turismo responsabile e territorio. L'evento - a ingresso gratuito - si svolge alla Cascina Centro Parco del Parco Nord Milano. L'organizzazione è a cura di ViaggieMiraggi, operatore di turismo responsabile, in collaborazione con Altreconomia, media partner Radio Popolare.

Il festival è organizzato con il patrocinio di Ersaf Lombardia, Ente Regionale per i servizi all’Agricoltura e alle Foreste, e il sostegno di AttivAree, programma intersettoriale di Fondazione Cariplo che mira a riattivare le aree marginali del territorio di riferimento della fondazione e ad aumentarne la forza attrattiva nei confronti dei residenti, di potenziali investitori e dei poli urbani di riferimento, facendo leva sulle risorse delle comunità.

Il programma

La terza edizione del festival del social walking è dedicata all’economia civile: camminare vuol dire entrare in relazione lenta con il territorio, con le persone che lo abitano, con i compagni di viaggio e con se stessi, creando opportunità per lo sviluppo del territorio.

Il festival porterà i visitatori attraverso il vissuto di scrittori, ricercatori e semplici cittadini che hanno scelto il cammino come strumento di conoscenza del proprio io e come atto di sviluppo economico responsabile, facendo allo stesso tempo del bene ai territori che hanno attraversato o in cui hanno passato la propria vita. Tanti saranno gli ospiti e i racconti di viaggio, ma anche i momenti di animazione e ludici per bambini e adulti. Saranno inoltre attivi angoli dedicati a mostre fotografiche, una piccola libreria di viaggio, spazio benessere e bimbi, consigli per la scelta di attrezzature sportive e suggerimenti per il viaggio.

Gli appuntamenti iniziano sabato 5 ottobre alle ore 15: durante tutto il pomeriggio gli spazi del festival saranno animati da incontri e pratiche di sviluppo del territorio e delle economie locali. Si chiude la giornata con una sessione di drum circle, aperto a chi vorrà partecipare, prenotandosi il giorno stesso.

Domenica 6 ottobre dalle ore 9:00 il festival inizia con un social walking attraverso il Parco Nord: un appuntamento dedicato al cammino consapevole, per respirare in modo diverso, risvegliare l’energia con il movimento e il silenzio, ascoltando solo il rumore dei propri passi. Un modo per far scoprire a tutti la vicinanza del Parco alla città di Milano e la sua offerta di spazi e attività possibili. Si prosegue con interventi, racconti e presentazioni di libri e di esperienze di viaggio.

Presso il punto ristoro presente nella Cascina Centro Parco sarà possibile cenare nella giornata di sabato 5 e pranzare nella giornata di domenica 6.

La location del festival

Cascina Centro Parco - Parco Nord Milano, facilmente raggiungibile a piedi, in bicicletta e con i mezzi pubblici da Milano e dai comuni limitrofi della Città Metropolitana (M5 Bignami).

INGRESSO GRATUITO

Orari apertura festival

5 ottobre h 15-23

6 ottobre h 9-19

Gli organizzatori

ViaggieMiraggi – La rete del Turismo Responsabile

ViaggieMiraggi è una cooperativa sociale-tour operator, una rete di soggetti e associazioni in Italia e nel mondo. La nostra storia è iniziata alla fine degli anni ’90 e oggi lavoriamo in 4 continenti collaborando con più di 100 comunità locali in 50 paesi del nord e del sud del mondo, sostenendo più di 200 progetti sociali e per indotto migliaia di persone. 

Altreconomia – co-organizzatore

Altreconomia è un mensile nato nel 1999 con l’obiettivo di dare visibilità e spazio a stili di vita e iniziative produttive, commerciali e finanziarie ispirate ai principi di sobrietà, equità, sostenibilità, partecipazione e solidarietà. Particolare attenzione è dedicata ai temi del commercio equo e solidale, dell’ambiente, della finanza etica e della cooperazione internazionale. Altreconomia è anche una casa editrice e un’agenzia di comunicazione e produzione eventi per il non profit.

Radio Popolare – media partner

Emittente radiofonica indipendente, imperniata su una cooperativa formata da lavoratori e collaboratori, con la partecipazione di rappresentanti di forze politiche e sindacali che storicamente hanno sostenuto l’esperienza. Giornale radio, programmi musicali, di cultura e microfono aperto.

Per ulteriori informazioni

ViaggieMiraggi Soc. Coop. Soc. ONLUS

tel. +39 02 5410 2460  - socialwalkig@viaggiemiraggi.org

www.viaggiemiraggi.org

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:17:12

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -