Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Shopping: indagine sulle abitudini degli italiani

Shopping: indagine sulle abitudini degli italiani
Autore: Redazione Attualita'
Data: 16/07/2019

In occasione dell’inizio dell’estate 2019, ShopFully, piattaforma leader nel mobile-to-store, ha condotto un’indagine sugli utenti della propria app DoveConviene, interrogandoli sulle loro abitudini nell’organizzazione delle vacanze estive.

 

Dall’indagine* è emerso che sempre più persone (73%) ricercano le informazioni per stabilire la destinazione per le vacanze sullo smartphone, quindi in mobilità, mentre solo il 32% alloca parte del proprio tempo alla ricerca di una meta, ponderando le opzioni possibili seduto davanti al PC.

 

Lo smartphone, diventato quasi un’estensione del braccio, è ormai presente in ogni momento della nostra vita, nella quotidianità così come in vacanza, periodo nel quale il 60% dei rispondentidichiara di utilizzarlo molto durante tutte le attività che svolge quotidianamente: per cercare informazioni utili sul luogo in cui si trova (66%), per consultare il meteo (62%), per scorrere i feed e condividere contenuti sui propri social network (62%), ricercare recensioni dei ristoranti (55%), informarsi sulle notizie di attualità (41%).

 

Le abitudini degli italiani in fatto di viaggi, tendono sempre di più a orientarsi verso una fruizione principalmente da smartphone, dalla ricerca di informazioni alla prenotazione, lo stesso però non può dirsi dello shopping. Dall’indagine effettuata sugli utenti di DoveConviene emerge infatti che gli acquisti pre vacanzieri vengono effettuati per il 74% dei rispondenti nei negozi fisici e non sul web.


Infatti, complici anche gli sconti di inizio luglio, gli italiani preferiscono ancora vedere e provare ciò che acquistano prima di andare in vacanza, meglio ancora se a costi ribassati. Un attaccamento ancora forte all’esperienza nel negozio fisico che è in perfetta corrispondenza con i dati internazionali*** secondo i quali il 90% degli acquisti avviene ancora nel negozio fisico e che nel 56% dei casi, l’acquisto è influenzato da una precedente ricerca di informazioni online, rigorosamente da mobile.

 

Ma quali saranno le categorie merceologiche più ricercate prima di partire per le vacanze estive? L’81% dei rispondenti ha dichiarato che acquisterà capi d’abbigliamento, il 50% cosmetici e creme e quasi il 21% alimenti a lunga conservazione da portare in viaggio. Soltanto il 10% ha dichiarato che acquisterà attrezzature sportive prima delle vacanze e il 9% prodotti tecnologici

 

A ulteriore conferma del trend emerso dalla ricerca, ShopFully grazie alla tecnologia per la misurazione delle StoreVisits a sua disposizione, l’unica validata da Nielsen con un’accuratezza del 98,8%**, ha misurato l’impatto del fenomeno “Saldi” analizzando i dati di visita relativi al mese di luglio 2018, ed ha riscontrato una crescita del 18,1% rispetto al mese precedente per le categorie sopra citate. In particolare, l’anno scorso nello stesso periodo è stato registrato un incremento del +32% per i negozi di attrezzature sportive, un +26% per l’abbigliamento, +17,4% per i negozi tecnologici ed il 3% per i negozi beauty care.  Tutti elementi che danno riscontro alle risposte fornite dai nostri utenti e che verranno confermate dalla misurazione delle visite in negozio che saràeffettuata anche quest’anno, una volta che il periodo dei saldi estivi sarà concluso.

 

DoveConviene è l’app di drive-to-store utilizzata da 12 milioni di italiani che migliora lo shopping nei negozi fisici, accompagnando gli utenti nella ricerca dei prodotti, delle relative offerte e delle informazioni dei punti vendita più vicini in cui i prodotti sono disponibili. 

In vacanza come in città lo shopping quest’estate è smart.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:29:16

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -