Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
Prova costume: i 5 errori alimentari da evitare a colazione

Prova costume: i 5 errori alimentari da evitare a colazione
Autore: Camila Konstantinou - Redazione Attualita'
Data: 06/06/2019

L’estate è alle porte e con essa anche la tanto temuta prova-costume. Per arrivare in forma e sfoggiare una silhouette invidiabile in spiaggia sempre più persone ricorrono a diete lampo improvvisate e seguono i consigli di falsi esperti trovati qua e là su Internet.

Se l’esercizio fisico è fondamentale, da non trascurare è soprattutto una sana colazione, nonostante quasi un italiano su 3 (31%) si dica pronto a saltarla completamente in questo particolare periodo dell’anno. Il primo pasto della giornata risulta invece fondamentale per tornare in forma grazie soprattutto al “Breakslow”, la tendenza d’Oltreoceano che considera la colazione come un momento di gratificazione e condivisione con le persone a cui si vuole più bene.

Da una tazza di cereali integrali, accompagnati magari da una bevanda vegetale, ad un piatto di frutta fresca con dello yogurt: sono tanti gli ingredienti che gli esperti consigliano per restare tonici o rimettersi in forma partendo proprio da una colazione perfetta.

E’ quanto emerge da uno studio di Isola Bio Lab, l’osservatorio che analizza i trend legati al mondo della colazione, con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su 1800 italiani dai 18 ai 65 anni, attraverso un monitoraggio di oltre 150 fonti tra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle internazionali ed un pool di oltre 30 nutrizionisti in occasione della tanto attesa prova costume in vista di quest’estate.

La prima colazione è il pasto più importante della giornata – afferma il Dottor Luca Piretta, Specialista in Scienza della Nutrizione Umana presso l’Università ‘La Sapienza’ di Roma – Secondo gli studi di cronobiologia e crononutrizione il pasto che avviene dopo il digiuno più lungo, quello notturno, è il cosiddetto ‘sincronizzatore’, ovvero il pasto che mette in ordine l’orologio biologico di tutta la giornata.

Studi scientifici dimostrano come sia salutare nella prima parte della giornata l’utilizzo dei carboidrati complessi insieme a zuccheri semplici, come ad esempio fette biscottate accompagnate da marmellata o miele, in quanto rappresentano il carburante del nostro organismo. È consigliabile durante la colazione consumare anche cereali integrali o ricchi di fibre, frutta tagliata o centrifugata, tutti alimenti che insieme portino al consumo del 25-30% delle calorie giornaliere.

Rispettare queste semplici regole è fondamentale, a maggior ragione se si è alla ricerca della perfetta forma fisica, che passa indiscutibilmente alche attraverso una corretta colazione”.

Gli italiani sono pronti alla prova costume? Quasi 8 su 10 (78%) si dicono ad oggi impreparati, mentre solo il 22% ritiene di avere una forma fisica ottimale in vista delle vacanze e dei weekend in spiaggia. Cosa faranno coloro che sono alla ricerca della forma perduta? Tra i diversi rimedi c’è chi mangerà di meno (61%) o addirittura chi è disposto a saltare qualche pasto (45%), mentre il 54% ricorrerà a palestra e jogging per rimettersi in forma.

A quale pasto rinunciare? La maggioranza (31%) decide di “sacrificare” la colazione mattutina, mentre altri diminuiranno le calorie a pranzo (27%) o a cena (20%). E come organizzeranno la colazione per  rimettersi in forma? In molti ricorrono a soluzioni poco ortodosse: il 31% confessa che la salterà completamente, il 25% dichiara che la mattina prenderà solo un caffè al volo. Per fortuna, c’è anche chi ricorrerà a soluzioni più salutari, affermando di voler consumare più frutta e bevande vegetali (21%) o diminuire gli zuccheri da affiancare ai carboidrati (15%).

Per recuperare la forma fisica, oltre al giusto allenamento, bisogna tenere sotto controllo l’alimentazione e, nella fattispecie, la colazione. Essa non a caso è ritenuta il pasto più importante della giornata: secondo lo studio dell'American Journal of Clinical Nutrition intitolato “Colazione e cognizione: una sintesi integrativa”, la glicemia gioca un ruolo nelle funzioni cognitive e per questo ometterla interferisce con la cognizione e l'apprendimento. Un quarto delle nostre sostanze nutrienti quotidiane dovrebbe idealmente venire dal pasto del mattino che, se saltato, rischia di farci perdere sostanze nutritive essenziali.

Gli esperti de “The journal of Nutrition Research and Practice” affermano che fare colazione migliora regolarmente la qualità della propria dieta, mentre saltarla può portare ad un'assunzione di nutrienti inadeguata e ad una composizione squilibrata dei macronutrienti.

Non solo nutrizionisti e medici: anche esperti di fitness e personal trainer concordano sull’importanza della colazione per rimettersi in forma. Emily Samuel, la fitness trainer di celebrities come l’attore Hugh Jackman, la supermodella e blogger statunitense Karlie Kloss e degli angeli di Victoria's Secret che frequentano l’esclusiva palestra di Manahttan Dogpound, a Business Insider ha affermato: “La mattina prima di andare al lavoro o prima di allenarmi non esco di casa senza aver fatto una colazione ricca di proteine.”

Un’abitudine, quella della colazione fatta in casa, sposata dalla fitness trainer in pieno stile “Breakslow”, la tendenza internazionale che considera la colazione come un momento di condivisione che gratifica e aiuta ad affrontare con la giusta spinta la giornata, e supportata anche dagli esperti; infatti, secondo uno studio della Public Health Nutrition, le persone che mangiano pasti cucinati in casa accumulano meno zucchero, assumono ingredienti in generale più sani e prendono meno calorie.

I 5 ERRORI DA EVITARE A COLAZIONE PER RIMETTERSI IN FORMA 

1) Saltare la colazione. Secondo molti rinunciare a un pasto durante la giornata equivale a perdere peso: niente di più falso. La prima colazione è il pasto più importante, che permette di sincronizzare l’orologio biologico del nostro organismo per tutto il giorno;

2) Mangiare qualcosa “al volo”. La frenesia quotidiana spesso porta a mangiare qualcosa di fretta fuori casa, lungo il tragitto che porta a lavoro. Proprio perché rappresenta un pasto fondamentale, occorre prendersi il giusto tempo per consumare una colazione adeguata a base di cereali integrali o ricchi di fibri, frutta tagliata o centrifugata, bevande vegetali;

3) A colazione solo “superfood”. Zenzero, bacche di goji, frutti rossi: molti sono convinti che assumere cibi elaborati dia una grande carica al mattino, ma in realtà non vi sono prove scientifiche a riguardo. E’ consigliabile affrontare il pasto più importante della giornata scegliendo tra avena, cerali, latte di farro o mandorla, ancora meglio se biologici, dall’ “etichetta pulita” e senza l’aggiunta di ingredienti artificiali;

4) Prendere solo il caffè. Concedersi solo una tazzina di caffè, con o senza zucchero, non è la soluzione migliore perché farebbe arrivare all’ ora di pranzo con molta fame. Per questo occorre sempre consumare a colazione fette biscottate con della marmellata o miele, magari accompagnate da centrifugati o una bevanda a baie di soia, mandorla o riso;

5) Basta la frutta. Mangiare a colazione la frutta non è sbagliato, ma essendo composta da zuccheri semplici l'organismo l'assumerebbe molto velocemente causando subito appetito. E' buona norma quindi accompagnarla con carboidrati complessi: dai cereali integrali alle fette biscottate, passando per una fetta di pane.

 

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:38:58

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -