Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Presentazione Libro  
In libreria: La fine del vantaggio competitivo - di Rita McGrath - Roi Edizioni

In libreria: La fine del vantaggio competitivo - di Rita McGrath - Roi Edizioni
Autore: Redazione Cultura
Data: 30/05/2019

E' appena uscito in Italia LA FINE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO, il nuovo libro edito da ROI Edizioni di RITA MCGRATH, tra i massimi esperti al mondo di business strategy e docente della Columbia Business School. È presente da diversi anni nella top 10 della classifica Thinkers50 degli esperti più influenti al mondo.

 

Uno dei quesiti che attanagliano maggiormente i business leader di oggi riguarda le strategie per “anticipare la concorrenza” e, di conseguenza, affermarsi sui competitor. Negli ultimi anni il mercato sta cambiando a ritmi vertiginosi, causando un ribaltamento dei presupposti che si tendeva a dare per scontato fino a pochi anni fa.

 

Durante i consigli d’amministrazione si tende a ragionare basandosi su idee e strutture progettate in un’altra epoca e per un’altra epoca. Tutti gli approcci e gli strumenti strategici in uso, di fatto, si basano su un’unica idea dominante: lo scopo di una strategia è conquistare un vantaggio competitivo sostenibile. È il concetto basilare di ogni strategia, eppure, per un numero sempre maggiore di aziende, non è più rilevante. Le strutture e i sistemi su cui fanno affidamento i manager per estrarre il massimo valore da un vantaggio competitivo rappresentano una passività, obsoleta e persino pericolosa, in un ambiente competitivo in rapida evoluzione. Questo, sembra chiaro a tutti, ma la maggior parte dei dirigenti, anche quando si rende conto che i vantaggi competitivi sono qualcosa di effimero, continua a utilizzare approcci e strumenti strategici pensati per ottenere un vantaggio competitivo sostenibile, non per sfruttare rapidamente i vantaggi e passare da un vantaggio all’altro.

 

Per vincere in contesti volatili e incerti, i dirigenti devono imparare a sfruttare in modo rapido e deciso opportunità di breve durata. Ciò può avvenire soltanto in un modo: passando da una prospettiva strategica di vantaggio competitivo sostenibile a quella di vantaggio competitivo transitorio.

 

LA FINE DEL VANTAGGIO COMPETITIVO è il risultato di anni di studi convogliati in questo manuale, basato su nuove strategie e ricco di case histories e interviste a CEO di aziende di tutto il mondo.

 

***

RITA MCGRATH è una dei massimi esperti al mondo di business strategy e direttrice del prestigioso Leading Strategic Growth and Change Program della Columbia Business School. È da diversi anni fra i dieci pensatori più̀ autorevoli della classifica Thinkers50, che le ha conferito il più importante premio per la Strategia. Consulente di importanti aziende della classifica Fortune 1000, in virtù del suo impatto sul settore è stata nominata fellow della Strategic Management Society e della International Academy of Management, che le ha conferito il premio “Dalla teoria alla pratica” al Vienna Strategy Forum. Scrive regolarmente per riviste business del calibro di Fast Company, The Wall Street Journal e Fortune ed è uno degli autori più pubblicati sulla Harvard Business Review. Fra i suoi precedenti successi ci sono i libri Discovery-Driven GrowthMarketbusters e The Entrepreneurial Mindset.

 

 

www.roiedizioni.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:02:41

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Presentazione Libro

Autore: La redazione
Data: 06/04/2020
Iniziativa editoriale: i libri di Emilia Urso Anfuso in regalo in formato .pdf

Per sostenere i lettori obbligati all'isolamento e stimolare l'interesse nei confronti della lettura, il direttore ha deciso di rendere disponibili i suoi libri, in vendita su Amazon, per un periodo di 2 giorni

Leggi l'articolo

Autore: Michelamgelo Paolino - Redazione Cultura
Data: 27/02/2020
In libreria: Personalità pericolose - di Joe Navarro - Roi Edizioni

Da sessant’anni, i criminologi sanno che meno dell’1% dei criminali finisce in carcere per i loro reati. In­torno a noi accadono molti fatti che non vengono mai denunciati

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 19/02/2020
Papa Francesco. Come l'ho conosciuto io  di Lucio Brunelli - edizioni San Paolo

Ricco di tanti episodi inediti, che a volte emozionano altre volte strappano il sorriso, il volume presenta un ritratto diverso di Francesco, oltre ogni ideologismo. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cultura
Data: 15/02/2020
Tisane per tutti - di Francesco Novetti - Tecniche Nuove Edizioni

Tisane per tutti è un manuale pratico rivolto a chi vuol utilizzare le piante officinali a scopo salutistico. Un percorso che racconta i prodotti erboristici, quali sono e cosa si trova in commercio

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -