Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Immigrazione  
Conflitti armati e disastri naturali provocano lo spostamento di 41,3 milioni di sfollati

Conflitti armati e disastri naturali provocano lo spostamento di 41,3 milioni di sfollati
Autore: Lola Hierro - Redazione Esteri
Data: 24/05/2019

Solo nei primi 10 giorni di maggio, la Somalia, la Libia, lo Yemen e la Repubblica Democratica del Congo hanno fatto notizia a causa di un conflitto o di un disastro naturale. Tra le vittime vi è un gruppo molto numeroso: gli sfollati interni, coloro che sono costretti a lasciare il loro luogo di residenza dopo un bombardamento o un'inondazione, ma non attraversano i confini del loro Paese di origine. Nel 2018 sono stati registrati 28 milioni di nuovi spostamenti: 17,2 milioni a causa di disastri naturali e 10,8 milioni a causa di conflitti o violenze, secondo il Rapporto Globale sullo Spostamento Interno, un documento annuale del Centro di Monitoraggio dello Spostamento Interno (IDMC), dipendente dal Consiglio norvegese per i rifugiati, pubblicato questo venerdì 10 maggio.

In Somalia è una combinazione di conflitti e siccità, in Libia e Yemen sono le azioni militari derivanti da guerre civili che non finiscono mai e nella Repubblica Democratica del Congo, oltre al conflitto, la paura dell'Ebola che dilaga nel nord del Paese e che ha portato migliaia di persone a lasciare le loro città.

I nuovi rilievi di IDMC portano anche a un nuovo record: coloro che si sono trasferiti all'interno del proprio Paese a causa di un conflitto nel mondo sono ora 41,3 milioni, più di un milione dal 2017. "Questo dato raggruppa persone trasferite da molto tempo e diverse che si sono trasferite per la prima volta nel 2018 e che sono rimasti negli stessi luoghi alla fine dell'anno", spiega Vicente Anzellini, coordinatore della relazione.

"Questo è un dato importante considerando che si tratta di una stima prudente, perché non sappiamo cosa sia successo a molte persone, in ogni caso, per più di tre anni la cifra non è scesa sotto i 40 milioni e ora abbiamo superato anche i 41".

Tre quarti sono in soli 10 Paesi, tra cui la Siria e la Colombia. Nell'Africa sub-sahariana ci sono stati i maggiori movimenti di popolazione forzata a causa di conflitti, con quasi 7,5 milioni o il 69% del totale. In altri luoghi, l'Etiopia, la Repubblica Democratica del Congo e la Siria rappresentano oltre la metà dei 10,8 milioni che si sono spostati nel 2018.

Ai 41,3 milioni, secondo l'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), si aggiungono altri 13,7 milioni di rifugiati e richiedenti asilo fuori dai loro confini: in totale 65 milioni di persone si stanno muovendo in tutto il mondo.

Il mistero degli sfollati in seguito a disastri naturali
Il numero totale di persone che si spostano inseguitp da calamità naturali è più difficile da calcolare, poiché i dati degli anni precedenti sono confusi: le informazioni vengono raccolte settimane o mesi dopo l'evento, ma in seguito non vengono effettuati follow-up. "Mentre molti tornano, non so quanti sono ancora lontano dalla loro residenza alla fine dell'anno, e questo impedisce di dare una cifra come quella prevista per chi fugge dai conflitti", giustifica Anzellini.

"Le aziende segnalano un certo numero di persone che beneficiano di assistenza umanitaria, ma poi non sappiamo le condizioni di molte di queste persone. In disastri di solito hanno distrutto le loro case. Quando nessun'altra informazione è disponibile, usiamo questi dati per stimare quante persone vivevano in famiglia e arriviamo ad un'approssimazione del numero di sfollati; le nostre fonti sono disastri naturali e agenzie di gestione della protezione civile e i dati variano a seconda del Paese".

Un esempio è il caso del Mozambico dopo il passaggio del tifone Idai. "Si può avere un numero molto elevato di spostamenti, ma probabilmente la vulnerabilità della popolazione e la povertà continuerà per molto tempo D'altra parte, in Giappone sono state condotte principalmente evacuazioni preventive prima che i tifoni colpissero; quella popolazione è anche considerata come sfollata, ma di solito ritorna più velocemente e ha migliori condizioni di assistenza e protezione".

La regione de sud-est asiatico e del Pacifico hanno registrato il maggior numero di persone sfollate a causa di disastri naturali l'anno scorso: 9,3 milioni o il 54% del totale. D'altra parte, eventi meteorologici avversi come terremoti, inondazioni o tsunami hanno provocato 17,2 milioni di sfollati interni provenienti da 144 Paesi, costretti a trasferirsi in luoghi più sicuri. I cosiddetti "disastri ad insorgenza lenta", come la siccità, hanno causato 760.000 nuovi spostamenti nel 2018 in Paesi come Somalia, Madagascar, Mongolia, Senegal e Brasile, tra gli altri. Ma questa cifra è "chiaramente sottostimata", secondo il rapporto.

Più tempo lontani da casa e più nelle città
Il documento fa sapere che il tempo trascorso fuori casa è sempre più lungo a causa della confluenza di fattori quali povertà, instabilità politica e cambiamenti climatici. In Siria, ad esempio, il conflitto si è calmato, ma l'insicurezza latente e la distruzione quasi totale di città come Aleppo o Raqqa rendono impossibile il ritorno a casa.

Molti cercano di tornare al luogo di origine senza le condizioni socioeconomiche minime, e questo aumenta il rischio che debbano ripartire. "Le persone che vengono a Mogadiscio (capitale della Somalia) devono far fronte alla elevata insicurezza che nasce dal comportamento dei proprietari.

Che aumentano gli affitti in modo indiscriminato, o li maltrattano, e che li fanno spostare di nuovo. A Kabul (Afghanistan ), molti sfollati vivono in insediamenti informali che si inondano e devono spostarsi altrove, mentre nelle città di El Salvador o Honduras la violenza criminale costringe le persone a spostarsi all'interno della stessa città per motivi di sicurezza ", dice Anzellini.

Le città sono le preferite da coloro che lasciano le loro residenze, ma ci sono anche una serie di circostanze che rendono la vita difficile per i nuovi arrivati. E’ quanto accade in seguito ai massicci movimenti della popolazione dovuti ad attacchi aerei e bombardamenti a Hodeida (Yemen), Tripoli (Libia) o Dara'a (Siria). Lo stesso accade con i fenomeni climatici: dei 17 milioni di persone a rischio di dover subire un'inondazione, l'80% vive in ambienti urbani.

A Dhaka, la capitale del Bangladesh, l'espansione urbana e i sistemi di drenaggio mal gestiti hanno aumentato il rischio di inondazioni. E più persone vengono a vivere in questa città, maggiore è il rischio di dover ripartire in futuro.

Immigrati nel loro stesso Paese
Il coordinatore del rapporto si riferisce agli sfollati come "i più vulnerabili tra i vulnerabili". "Si presume che torneranno a casa, e spesso senza volerlo, ma molti finiscono per adattarsi alle aree urbane dove si sono rifugiati, e quindi l'integrazione locale dovrebbe anche essere una delle soluzioni, non solo il ritorno". Anzellini ritiene molto importante sottolineare che gli sfollati interni hanno gli stessi diritti di ogni cittadino, ma meno protezione di un rifugiato che attraversa il confine. "Si parla molto dei rifugiati perché aiutarli coinvolge una serie di politiche internazionali e gli Stati di destinazione, ma quelli che non attraversano i confini sono molti di più".

Sono cittadini che devono essere integrati nel proprio Paese. "I risultati di questo rapporto sono un campanello d'allarme per i leader mondiali. Milioni di persone costrette a fuggire dalle loro case vengono lesi da una governance nazionale inefficace e da una insufficiente diplomazia internazionale. Siccome non hanno attraversato un confine, ricevono un scarsa attenzione globale", afferma Jan Egeland, segretario generale della NRC.

È in queste città che sempre più persone si muovono, dove si possono sviluppare buone linee d'azione quando si tratta di hosting. "I conflitti e gli sfollamenti di lungo periodo deteriorano le condizioni socioeconomiche e rendono difficile per le autorità locali fornire i servizi necessari a una popolazione intrappolata nella povertà", si legge nel documento.

Il rapporto avverte della mancanza di regolamenti specifici. Mentre molti Paesi hanno firmato la Convenzione di Ginevra per i rifugiati, non c'è nulla di simile per gli sfollati. "Ci sono principi guida per gli sfollati interni, ma non sono obbligatori perché ogni Paese decide le sue leggi". Ma si possono citare esempi di buone pratiche come in Niger, Vanuatu e Colombia, che hanno sviluppato regolamenti specifici per far fronte a questi gruppi di persone.

Pertanto, il rapporto propone un maggiore investimento in ambienti urbani per rafforzare la capacità delle comunità nell'analizzare, pianificare e agire. La legislazione inclusiva, la fornitura di alloggi e i servizi di base devono diventare parte del DNA della governance urbana. "Una nota positiva in tutto questo è che le città hanno un potenziale sufficiente per fornire soluzioni", afferma Anzellini. "Sono luoghi dove ci può essere più accesso all'alloggio, all'occupazione, ai servizi sanitari e all'istruzione ... È importante svilupare il confronto a livello locale oltre le agenzie nazionali o internazionali".




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 14/01/2025 22:09:23

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Immigrazione

Autore: Redazione Esteri
Data: 11/05/2020
COVID-19: Ationaid: Allarme in Kenia. Subito acqua e kit igienici'

Acqua pulita e kit igienici per prevenire il diffondersi del coronavirus tra le comunità più vulnerabili in Kenya. Dal 1° maggio al 15 giugno attivo il numero solidale 45511 per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 18/10/2019
Libia: chiude il centro di detenzione di Misurata. Profughi e migranti in condizioni inumane

Uomini, donne e bambini arbitrariamente detenuti per mesi e in molti casi per anni, con poco accesso a cibo, acqua e accesso all’aria, saranno esposti alle stesse condizioni disumane. 

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 12/10/2019
Roberta Pinotti (PD): 'L'Europa deve far sentire la propria condanna alla Turchia'

“L’Europa deve far pesare la propria indignazione e condanna con delle sanzioni economiche nei confronti della Turchia”

Leggi l'articolo

Autore: Emanuele La Fonte - Redazione Esteri
Data: 11/10/2019
Siria: la Turchia all'attacco dei curdi. Erdogan 'Vi invieremo 3,6 milioni di rifugiati'

Secondo il rapporto delle forze curde 5 soldati turchi sarebbero rimasti uccisi. Nel frattempo ad Ankara è scattata un'inchiesta per "propaganda del terrore" e le indagini si concentrano i leader filo-curdi.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -