Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Cronaca  
Il grande paradosso delle criptovalute bonsai

Il grande paradosso delle criptovalute bonsai
Autore: Redazione Attualita'
Data: 22/05/2019

Nell'epoca del boom del bitcoin sta scoppiando una nuova moda. Si tratta delle cosiddette criptovalute bonsai. Di cosa si tratta? Per spiegarlo bene dobbiamo affrontare un altro concetto, quello di Altcoin.

 

Con questo termine si intendono tutte le altre criptomonete venute dopo la creatura di Satoshi Nakamoto. Ne fanno parte anche quelli nati da una “costola” dei bitcoin, come Bitcoin Cash ad esempio. A caratterizzare queste criptomonete ci sono algoritmi e protocolli differenti rispetto alla “criptovaluta madre”. In effetti, come raccolto dagli esperti di Criptomag.it, “si può parlare di una specie di guerra tra nuove monete, perché gli altcoin puntano a correggere alcuni difetti dei bitcoin per dimostrare come la moneta di Nakamoto sia fallace, ma non riescono a riscuotere credibilità tra gli investitori”.

 

Gli altcoin, nonostante i loro propositi, continuano a mantenere i difetti sostanziali dei bitcoin, primo tra tutti la volatilità. Tutte queste, infatti, hanno passato un primo periodo di sopravvalutazione, per poi crollare miseramente. Ad oggi, nessuna ha la credibilità di bitcoin. Soprattutto, a differenza della criptomoneta sovrana, nessuna viene utilizzata per il suo valore monetario. È infatti, qui, che bitcoin vince la sfida per distacco. “Nakamoto ha creato una criptomoneta che viene utilizzata per comprare beni e compiere operazioni finanziare di trading online. Proprio per questa sua funzione il BTC sta riscuotendo successo anche tra i più scettici. Gli altcoin, invece, non riescono a superare questo step, finendo per avere una credibilità minore agli occhi degli esperti”, continua il direttore di Criptomag.

 

Il termine criptovalute bonsai deriva dunque proprio dalle minori “qualità” delle altre criptomonete rispetto a quella originale. Il loro scopo, infatti, è unicamente quello di provare a correggere i difetti strutturali della grande rivale.

 

Attualmente, questi altcoin sono considerati una criptovaluta di nicchia. Hanno infatti attirato l'attenzione di piccoli investitori puntando sul loro basso valore e su prospettive di crescite maggiori rispetto ai bitcoin. Lo sviluppo di una blockchain più sicura, veloce e affidabile è quello che si propongono.

 

Ad oggi il mercato delle criptovalute vale circa 240 miliardi di dollari, di cui il 60% sono bitcoin. Solo due anni fa erano il 90%. Questo significa che gli altcoin stanno erodendo importanti fette di investitori. La crescita a livello di mercato non sarà sufficiente a salvarli dall'estinzione se, però, non si evolveranno. Il grande paradosso è che le nuove criptomonete, nate per evidenziare i difetti dei bitcoin, rischiano di riuscire nell'effetto contrario, ovvero, facendo emergere le qualità della criptovaluta per antonomasia.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:25:34

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca

Autore: La Redazione
Data: 15/05/2020
E' morto il Maestro Ezio Bosso, aveva 48 anni

Restiamo senza parole per la morte del Maestro Ezio Bosso, esempio di cultura, genialità, capacità artistica ma anche grande cuore, onestà intellettuale e sensibilità umana.

Leggi l'articolo

Autore: Valerio L'Abbate - Redazione Economia
Data: 13/05/2020
Agricoltura: pronti i fondi per rilanciare il settore apistico

In Italia ci sono circa 56.000 apicoltori, con 1,5 milioni di alveari e una produzione annua pari a 23.000 tonnellate concentrate per lo più nelle regioni del Nord, che ci collocano al quarto posto tra i Paesi Ue.

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Rubrica LiberaMente
Data: 08/05/2020
Fasi lunari, curve dei contagi e bufale...

Si era generata tanta aspettativa sull’agognata “Fase 2”. molti si aspettavano davvero una libertà di circolazione...

Leggi l'articolo

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Cronaca
Data: 04/05/2020
Roma: una donna da fuoco sul balcone al corpo senza vita di un 59enne

Sono stati i vicini ad allertare le forze dell’ordine, quando dalle loro finestre hanno visto l’incendio sul balcone: era il corpo dello sloveno, dato alle fiamme.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -