Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Teatro Stabile di Roma: Il tempo non esiste - dal 23 al 26 Maggio 2019

Teatro Stabile di Roma: Il tempo non esiste - dal 23 al 26 Maggio 2019
Autore: Redazione Cultura
Data: 19/05/2019

Teatro Stabile di Roma®

presenta

IL TEMPO NON ESISTE

È per questo che lo facciamo

Festival di Nuovo Teatro del Teatro Stabile di Roma®

 

Dopo lo straordinario successo di ULULUNA, di e con Stefano Benni, il Teatro Stabile di Roma lancia un Festival a chiusura della vasta programmazione artistica del 2019 riportando in scena due dei successi della stagione appena trascorsa e due spettacoli inediti, sotto il grande tema del tempo.

La rassegna Il tempo non esiste. (È per questo che lo facciamo) in scena dal 23 al 26 maggio al Teatro Keiros di Roma trasporta lo spettatore in un mondo fantastico, al limite del tempo e dello spazio, dove uccelli si radunano per decidere il destino del mondo, un uomo vive la morte attraverso il dialogo dei suoi organi e uomini senza identità aspettano qualcuno che possa dare un senso alle loro vite. Il tempo non è più quello scientifico misurato con precisione da orologi ultramoderni, ma diventa il tempo dell’anima e delle emozioni, dove un secondo può sembrare un’eternità (se si sta aspettando chi ci potrà portare alla salvezza) e dove cento anni possono passare rapidi come un secondo.

Una rassegna sull’assurdo della vita e della morte dominate dal caso o forse no. Questo solo lo spettatore sarà a deciderlo.

E se nemmeno la morte fosse la soluzione per uscire dal (non) senso della vita? Queste le domande che gli attori, attraverso le pièces del ciclo di spettacoli, mescolando leggerezza e profondità, risate, riflessioni e colpi di scena, faranno al pubblico in sala.

I registi: Francesco Guglielmi, classe ’94 e Jacopo Neri, classe ’95, entrambi già selezionati al premio Hystrio, si confronteranno con il Teatro dell’Assurdo 2.0. Sul palco i giovani attori del Teatro Stabile di Roma®, a dimostrare ancora una volta quanto l’establishment dello Stabile voglia puntare sul riuscito mix di giovani talenti e scrittura importante.

La serata di sabato 25 maggio, torna ancora una volta Stand-Up Baby di e con Maria Beatrice Alonzi, che dopo il sold-out di tutte le date di marzo, riporta a Roma per una sera la sua comicità frizzante e completamente improvvisata, in una serata dallo stampo americano, senza copione e senza appigli. Per perdere di nuovo la concezione nel tempo, questa volta, ridendo a crepapelle.  

IL PROGRAMMA

Giovedì 23 maggio RENATORTO, inedito di Alessia Giovanna Matrisciano, per la regia di Francesco Guglielmi. Con Chiara Cappelli, Maria Caterina Catroppa, Federica Ciminelli, Amandine Delclos, Margherita Maggio, Lorenzo Giovannetti, Lorenza Molina, Francesco Renna, Valeria Pian

Venerdì 24 maggio TRILOGIA DI UN CORPO IN PUNTO DI MORTE, di e con Francesco Guglielmi.

Sabato 25 maggio STAND- UP BABY, di e con Maria Beatrice Alonzi, musiche dal vivo in scena di Francesco Guglielmi

Domenica 26 maggio QUESTO NON È UNO SPETTACOLO DI BECKETT, per la regia di Jacopo Neri. Con Chiara Cappelli, Maria Caterina Catroppa, Amandine Delclos, Margherita Maggio, Valeria Pian.

La produzione della rassegna è affidata al Teatro Stabile di Roma®, capitanato dalla Digital Artist Maria Beatrice Alonzi, che ha regalato alla stagione romana teatrale un successo di pubblico e critica ad ogni messa in scena, per tutto l’anno.

 

TEATRO KEIROS

Via Padova 38a (Metro B P.zza Bologna)

Dal 23 al 26 maggio 2019

da giovedì a sabato ore 20.30 - domenica pomeridiana ore 18.30

  

BIGLIETTI & ABBONAMENTI

ABBONAMENTI (acquistabili a questo link http://bit.ly/il-tempo-non-esiste e al botteghino la prima sera di spettacolo)

3 spettacoli a scelta

INTERO: 40 €

UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 30 €

verrà rihiesto un documento di identità al botteghino per provare l'età dichiarata in fase d'acquisto

4 spettacoli (tutti gli spettacoli)

INTERO: 50 €

UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 40 €

verrà rihiesto un documento di identità al botteghino per provare l'età dichiarata in fase d'acquisto

BIGLIETTI SINGOLO SPETTACOLO

(acquistabili al botteghino)

INTERO: 15 €

RIDOTTO: 13 €

RIDOTTO UNDER 24 (compresi) e OVER 65: 12 €

(per ottenere un ridotto basta prenotare)

PRENOTAZIONI BIGLIETTI SINGOLO SPETTACOLO

È possibile prenotare i biglietti mandando una mail a biglietti@lasiti.it o un messaggio WhatsApp al +390692919708

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:56:57

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -