Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Ebola in Repubblica Democratica del Congo: si studiano nuovi farmaci

Ebola in Repubblica Democratica del Congo: si studiano nuovi farmaci
Autore: Redazione Esteri
Data: 16/02/2019

I centri di trattamento Ebola di Medici Senza Frontiere a Katwa e Butembo, in collaborazione con il Ministero della salute congolese, partecipano agli studi clinici controllati randomizzati (RCT, randomized controlled trial) avviati su quattro potenziali farmaci contro il virus Ebola in Nord Kivu, Repubblica Democratica del Congo (RDC). I trial sono iniziati lo scorso novembre in un altro Centro di trattamento nella regione e ora le strutture di MSF potranno fornire informazioni preziose su questi farmaci.

I quattro trattamenti valutati dallo studio clinico, Remdesivir, mAb114, REGN-EB3 e ZMapp, sono stati somministrati sin dall'inizio di questa epidemia seguendo il protocollo MEURI (Monitored Emergency Use of Unregistered and Investigational Interventions), che consente l’uso di nuovi farmaci non ancora registrati su persone colpite da malattie mortali come l’Ebola per offrire maggiori possibilità di sopravvivenza. Il passaggio dal livello MEURI a quello di trial clinico è fondamentale perché quest’ultimo consentirà di generare dati scientifici sull'efficacia dei trattamenti. In particolare questo trial ha come obiettivo l’individuazione del farmaco più efficace contro l’Ebola tra i quattro presi in esame.


Il trial è condotto dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’INRB 
(National Institute of Biomedical Research of DRC) e dal NIH (US National Institute of Health) in collaborazione con altri attori nazionali e internazionali.


Butembo e Katwa sono attualmente gli epicentri dell'epidemia di Ebola dichiarata il 1 agosto 2018 in RDC, la seconda peggiore epidemia nella storia della malattia. Il Centro di trattamento MSF a Butembo può accogliere 96 pazienti mentre quello di Katwa, aperto il mese scorso, conta 62 posti letto. Dall’inizio delle attività, MSF ha assistito più di 2.100 pazienti in questi due centri, con 250 casi confermati di Ebola e 110 pazienti guariti.

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:48:11

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -