Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Attualita  
San Valentino: un weekend alle terme per recuperare l'intimità perduta

San Valentino: un weekend alle terme per recuperare l'intimità perduta
Autore: Redazione Attualita'
Data: 14/02/2019

Poco dialogo, per via della troppa stanchezza o stress (31%), senso di trascuratezza provato da uno o entrambi (32%) e passione ed intesa che non sono più quelli di una volta (37%). Sono queste, secondo gli esperti, le principali cause che minano il rapporto di tutte le coppie di innamorati che, in previsione di San Valentino, vorrebbero cercare di rimediare e celebrare la ricorrenza tra una cena a lume di candela ed una serata all’insegna del romanticismo. Diverse, quindi, possono essere le soluzioni da adottare per risolvere questo problema: da un viaggio (16%) ad una cena romantica (35%), passando anche per un soggiorno alle terme(37%) alla fine di una faticosa settimana di lavoro.

E’ quanto emerge da uno studio di In a Bottle (www.inabottle.it), condotto con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 2000 italiani – uomini e donne di età compresa tra i 18 e i 50 anni – attraverso un monitoraggio di 150 fonti fra testate, magazine, portali, blog e community lifestyle internazionali e su un pool di oltre 30 tra psicologi, psicoterapeuti e sessuologi per capire quali siano le difficoltà maggiori che incontrano nella vita di coppia e come intendano affrontarle in vista di San Valentino.

Passare un giorno diverso dal solito, celebrare assieme una particolare ricorrenza, oppure condividere un momento “solo io e te”: trascorrere un soggiorno alle terme sta diventando sempre di più una tendenza, lanciata dalle celebrities. La coppia italiana più social,Fedez e Chiara Ferragni, si legge su Glamour.it, per esempio sono “di casa” alla Gran Spa di Palazzo Parigi a Milano.  Oltreoceano, invece, una fra le coppie più chiacchierate di Hollywood, Kim Kardashian e Kanye West, sono stati paparazzati all’uscita di un centro benessere.

Quali sono i problemi che si creano all’interno della vita di coppia? Per quasi 4 esperti su 10 (37%) il tutto sarebbe dovuto alladiminuzione della passione e dell’intesa della coppia, mentre il 32% lo imputa al senso di trascuratezza che una delle due persone può provare. Uno su 3 (31%), infine, facendo riferimento allo stress accumulato, sostiene che lui e lei si parlino sempre di meno.

Ma perché si creano? Per il 21% degli esperti perché “alla sera si arriva a casa troppo stanchi dal lavoro e quindi non si ha molta voglia di parlare con il partner”, mentre quasi 4 su 10 (39%) pensa che la vita di coppia sia diventata una routine e quindi  qualcosa di noioso. Il 22%, invece, parla di mancanza di romanticismo, sia da parte di lui che di lei, mentre il 18% imputa la crisi ai litigi che si creanosulle piccole cose “come per esempio il locale dove andare a cena e cosa fare dopo mangiato”.

“Uno fra i problemi accusati dalle coppie – dichiara il Dottor Andrea Ronconi, psicologo e sessuologo specializzato in Psicoterapia della Coppia e Psicoterapia Cognitiva e Comportamentale – è la mancanza di comunicazione che si viene a creare all’interno del rapporto. Le soluzioni per porvi rimedio sono tante, ma una particolarmente efficace può essere quella di trascorrere un soggiorno alle termeL'acqua è vita: tutti ne abbiamo bisogno, anche solo per la solo nostra sopravvivenza. Fare un bagno di coppia può dare grandibenefici sul piano emotivo ed affettivo per diversi motivi. Primo fra tutti facilita un contatto intimo che può esaltare le sensazioni nell'abbracciarsi e baciarsi facendosi coccole. In certe situazioni, nel mio lavoro, prescrivo il compito di sperimentare ‘l'esperienza’ del ‘farsi lavare’ dal partner in modo alternato. Così può essere molto efficace non solo per indurre uno stato dirilassamento reciproco, ma anche ad apprendere la capacità di focalizzare l'attenzione sul presente, lasciandosi andare alle coccole. Un'atra esperienza può essere quella di chiedere al partner, in una piscina termale, di assumere la posizione distesa e di lasciarsi cullare e sostenere delicatamente fra le braccia dell'altro”.

Di cos’hanno bisogno le coppie per uscire da questa situazione? Per un esperto su 2 (52%) è utile “ritrovare del tempo per recuperare l’intimità perduta”, mentre il 31% suggerisce un incontro chiarificatore per capire cosa non funzioni all’interno della coppia. Poco meno di un professionista su 5 (17%), infine, ritiene di “movimentare la vita, proponendo delle attività che rompano la routine quotidiana”.

Quali possono essere, quindi, i momenti adatti per recuperare il feeling perduto? Il 35% degli esperti pensa ad una cena romantica, a lume di candela, magari preparata da uno dei due, mentre quasi uno su 5 punta su un weekend fuori porta (19%), oppure un piùlungo viaggio (16%). Quasi 4 su 10 (37%), infine, suggeriscono che “per stare assieme non c’è migliore occasione che concedersi unsoggiorno alle terme”, un contesto in cui si sperimenta, al tempo stesso, vicinanza ed intimità.

Fra i tanti rimedi possibili, perché puntare proprio sulle terme? Un esperto su 2 (51%) lo giustifica con la possibilità di trovare relax e benessere psicofisico e con l’opportunità di dare nuova linfa al desiderio fisico dell’altro (31%). Il 23% degli intervistati, invece, sostiene che favoriscano il “tete a tete”, che aumenta così la possibilità di ascoltare le esigenze dell’altra persona (28%) e scoprire lati del carattere sopiti (18%) o desideri nascosti (17%).

Il “filo conduttore”, quindi, è l’acqua: perché è così importante per recuperare intesa ed intimità? Per un esperto su 2 (48%) perché “è un elemento in cui due corpi possono venire a contatto e stare molto vicini”, mentre il 19% afferma che sia “l’elemento primordiale, colui che ha dato la vita”. Un esperto su 5 (23%), infine, abbina l’acqua al simbolo della calma e che quindi si addice “alla perfezione a tutti quegli innamorati che desiderano parlarsi”.

Che siano al mare, in montagna o in centro città non importa. Le coppie hanno bisogno di condividere dei momenti intimi perrecuperare il feeling perduto e non c’è migliore occasione, secondo gli esperti, che concedersi un soggiorno romantico e rilassanteall’interno di un centro termale.

...

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:29:14

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Attualita

Autore: Angela Frazzetta - Redazione Attualita'
Data: 25/05/2020
60.000 assistenti civici volontari per il rispetto del distanziamento sociale

I sindaci italiani arruoleranno 60.000 volontari maggiorenni, a patto che siano siano disoccupati, percettori di reddito di cittadinanza o di ammortizzatori sociali.

Leggi l'articolo

Autore: Sara Preatoni - Redazione Attualita'
Data: 23/05/2020
Fake news: come riconoscerle

Se volessimo individuare un trend che purtroppo sta caratterizzando questi ultimi anni, sicuramente la diffusione delle “fake news” sarebbe uno di questi. Cosa sono le fake news?

Leggi l'articolo

Autore: Editoriale di Daniel Abruzzese
Data: 19/05/2020
La crisi del lowcost: la fine dell'Europa?

Al di là dell’ottimismo sbandierato da Ryanair, che vorrebbe invogliare i clienti a tornare a volare ancora prima della fine dell’estate, l’era dei voli lowcost pare volgere al termine. 

Leggi l'articolo

Autore: Sergio Ragaini - Redazione Attualita'
Data: 18/05/2020
Se non puoi combatterli….

Questa è la vita: andare verso la bellezza, andare verso l’armonia. La vita è contatto, scambio. Non è ritrarsi, non è allontanarsi credo che il vero virus sia proprio questo allontanarsi, questo evitare il contatto e lo scambio, questo impedire le relazioni.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -