Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, Off Off Theatre: 'Cìera una volta...Il teatro delle cantine' - dal 6 al 10 Febbraio

Roma, Off Off Theatre: 'Cìera una volta...Il teatro delle cantine' - dal 6 al 10 Febbraio
Autore: Roberta Savona - Redazione Cultura
Data: 03/02/2019

Da mercoledì 6 a domenica 10 febbraio 2019

 

logo offoff.png

 

VIA GIULIA, 19, 20, 21 - ROMA

 

DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

A grande richiesta torna:

PIERFRANCESCO POGGI in

C'era una volta... IL TEATRO NELLE CANTINE

Pierfrancesco Poggi chitarra e voce. Stefano De Meo al pianoforte

 

Brani di Pierfrancesco Poggi, Jacques Brel, Dario Fo, Alberto Arbasino,

Fiorenzo Carpi, Giorgio Strehler, Renato Carosone, Vittorio Gassman

In un mondo che va veloce, in cui la caccia alla novità è una gara ad ogni livello, il successo di un’atmosfera da cafè chantant, che rivive grazie alla voce di Pierfrancesco Poggi, fa altrettanto clamore come la sala stracolma che ha accolto nella settimana passata il menestrello toscano e romano d’adozione. E’ per questo che, a grande richiesta torna, dal 6 al 10 febbraio all’OffOff Theatre C’era una volta… il teatro nelle cantine, una serata dedicata agli istrioni e ai padri del teatro contemporaneo.

E’ proprio nelle cantine che nasce quella generazione di attori e cantautori che fa parte della società, vivendola e condividendola con il pubblico grazie a testi ed esibizioni che rimarranno nella memoria popolare. In quei bugigattoli spesso sconosciuti, sono nati i brani che hanno fatto la storia dello spettacolo. E così, accompagnato al pianoforte da Stefano De MeoPierfrancesco compie un viaggio al finire degli anni'70, a quel tempo che ha dato inizio al cabaret, alla canzone d'autore e all’avanguardia teatrale, alla base e protagonisti del teatro di oggi.

Oltre un’ora di musica e parole, con brani e canzonette in grado di raccontar della vita con leggerezza, del passato con nostalgia e del presente con una dolce amarezza sempre in grado di strappare un sorriso. Pierfrancesco conduce il pubblico in un percorso fatto di ricordi, omaggio alla primavera del cantautorato, riportando in vita grandi nomi come Vittorio Gassman, Dario Fo, Giorgio Strehler, Renato Carosone e molti altri. Da La Commedia è Finita, passando per Il Canto delle Svergognate, o Pigliate 'na Pastiglia, passando per i personaggi protagonisti delle radio del tempo, come La Sarta Olga e Il Mago Teresa, fino a improbabili medley di canzoni filippine.

BIOGRAFIA: Nato a Pisa nel 1953, Pierfrancesco è attore e autore teatrale, radiofonico, televisivo e cinematografico. Ha lavorato in Teatro con Patroni Griffi, Stoppa, Ronconi, Gregoretti e Berio ed è stato premiato come commediografo ad Astiteatro ‘92 e Benevento Città spettacolo nel ‘94. In radio ha partecipato a programmi con Paolo Conte, Diego Cugia, Enrico Vaime, Luciano Salce, come autore e interprete di varietà e prosa. Sue le sigle e i gingles di programmi come Black-out, Premio Forte dei Marmi per la satira, “Macheoraè” e “Il programma lo fate voi”. Il suo atto unico Gocce d’acqua è stato trasmesso nel teatro di Radiotre Rai. In TV ha fatto programmi con Nanni Loy, Enzo Trapani, Fabio Fazio, Pupi Avati e numerose fiction tra cui: “Il caso Redoli”, "Ritornare a Volare", "Il goal del Martin Pescatore", "Mamma per caso", “Marcinelle”, “Emanuela Loi”. Al cinema ha preso parte a film con Giannetti, Lazotti, Bondì, Marra, Del Monte, Di Martino e Ettore Scola (Il film "La cena" ha ricevuto il Nastro d’argento per l’intero cast maschile). Per la canzone ha partecipato al Premio Tenco alla rassegna dell’84, dell’88 e del ‘98, e nell’87 ha ricevuto a Livorno la Targa Piero Ciampi. Ha scritto il libro per ragazzi “Houdini il mago della fuga” e cantato l’audiolibro “Grillo bel grillo” di canzoni popolari toscane. La banda di Tamburello edito da Solferino è il suo esordio narrativo.

 

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietto: 15 euro

Da mercoledì a venerdì h. 21,00 - Sabato h.18,00 – Domenica h.17,00

Info e Prenotazioni+39 06.89239515 offofftheatre.biglietteria@gmail.com

SITO: http://off-offtheatre.com/ - FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ - IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:39:38

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -