Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, Spazio Monk: U.G.O. - 8 Febbraio 2019

Roma, Spazio Monk: U.G.O. - 8 Febbraio 2019
Autore: Roberta Savona - Redazione Cultura
Data: 01/02/2019

Venerdì 8 Febbraio 2019, ore 21.00

MONK Roma - Via Giuseppe Mirri, 35 

L’Ass. di Prom.Soc. C’MON!
in collaborazione con Radio Rock

presenta:

U.G.O.

IL CONTENITORE DI REALTA' TRAGICOMICHE

 

8 febbraio fb

 

MONOLOGHI, STAND UP, STORIE METROPOLITANE, PENSIERI & PAROLE in 8 MINUTI

Si esibiscono:

Sara Borsarelli, Martina Catuzzi, Cristina Chinaglia, Arianna Dell’Arti,

Paola Michelini, Le Nochoice (Federica Tuzi & Merel Van Dijk),

Marta Nuti, Cristina Pellegrino, Veronica Raimo,

Francesca Staasch, Laura Tonini e Cristiana Vaccaro 

Progetto a cura di:

Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell’Arti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Francesca Staasch, Cristiana Vaccaro 

Venerdì 8 febbraio 2019 dalle ore 21.00 al Monk tornano le attrici di U.G.O., il comedy show contenitore di realtà tragicomiche, a cura di Annalisa Dianti Cordone, Arianna Dell’Arti, Paola Michelini, Cristina Pellegrino, Francesca Staasch, Cristiana Vaccaro.

Giunto al suo decimo appuntamento, il collaudato format artistico vedrà in scena le performer: Sara Borsarelli, Martina Catuzzi, Cristina Chinaglia, Arianna Dell’Arti, Paola Michelini, Le NoChoice (Federica Tuzi & Merel Van Dijk), Marta Nuti, Cristina Pellegrino, Veronica Raimo, Francesca Staasch, Laura Tonini e Cristiana Vaccaro.

E' un momento di puro divertimento quello che si consuma al Monk di Roma, dove per una volta al mese tornano le tante attrici, autrici e performerche danno vita a U.G.O., una serata in cui prendono vita monologhi, stand up, satire, storie e pezzi sempre inediti, messi insieme dal collettivo di artiste unite sotto l'acronimo che risponde alle parole Unidentified Gabbling Object (letteralmente "oggetto parlottante/farfugliante/borbottante non identificato"). Tante le tematiche affrontate nel format a metà strada tra La TV delle Ragazze e il Saturday Night Live, con uno sguardo sempre diretto all'osservazione critica della contemporaneità, che viene raccontato dalle artiste in singoli spazi della durata massima di 8 minuti a testa. Un progetto sempre aperto e in divenire, che non smette mai di fare scoutingI pezzi sempre inediti, cambiano ad ogni appuntamento, così come il cast che mensilmente viene implementato con nuove forze performative, garantendo al pubblico una serata che è sempre un debutto. Prossime date: 16 marzo26 aprile 24 maggio 2019.

COME NASCE U.G.O.:

Uno spazio nato dall'esigenza di creare un palco libero dalle censure, dalle etichette e dalle imposizioni di forma, dove i cliché tipicamente attribuiti al "mondo femminile" non sono i benvenuti, ma anzi, la strada è quella innovativa della comicità non stereotipata. Al gruppo fondatore si affiancano subito Veronica Raimo, Nicole Balassone, Federica Tuzi, Elisa Simonelli e Carmen Barbieri, a cui si aggiunge il supporto di Betta Cianchini, che completa la navicella spaziale targata U.G.O., che decolla dagli studi di Radio Rock ed è pronta ad atterrare in città. E' proprio sul palco dell'open space interno alla nota radio romana che U.G.O. muove i primi passi, collezionando ben cinque sold out consecutivi, a cui sono seguiti appuntamenti come il Gay Village 2018, il Festival Massenzio nell'ambito di Letterature OFF, il Parterre Farnesina Social Garden e infine la rassegna di teatro estivo venticinquennale "I Solisti del Teatro", presso i Giardini della Filarmonica. A partire da Novembre 2018 U.G.O. va in scena a cadenza mensile sul noto palco del Monk, dove ogni mese regala risate e divertimento ad un numero pubblico affezionato.

HANNO PARTECIPATO a U.G.O.:

Annalisa Dianti Cordone (attrice e stand-up comedian), Arianna Dell’Arti (autrice e attrice), Paola Michelini (autrice e attrice), Cristina Pellegrino (attrice), Francesca Staasch (autrice), Cristiana Vaccaro (attrice), Betta Cianchini (autrice e attrice), Veronica Raimo (autrice), Federica Tuzi (autrice/performer), Merel Van Dijk (musicista), con il loro gruppo Le NoChoiceCarmen Barbieri (attrice e autrice), Elisa Simonelli (autrice), Nicole Balassone (autrice), Filippo Porcari (sound designer), Velia Gabriele (grafica), Toni Virgillito (musicista), Valeria Belardelli (attrice e autrice), Luisa Merloni (attrice e autrice), Federica Ripani (artista), Giulia Nervi (performer), Chiara Tripaldi (autrice), Laura Loasses aka Pataterna (autrice), Enrica Tesio (autrice), Arianna Gaudio (attrice e autrice), Linda Di Pietro (attrice), Laura Formenti(attrice e stand-up comedian), Noemi Serracini (autrice), Alessandra Chieli (attrice e cantante), Liliana Donna Fiorelli (performer), Veronica Pinelli (attrice e stand-up comedian), Marta Nuti (attrice), Giada Prandi(attrice), Valentina Farinaccio (autrice), Francesca Agostini (attrice), Aurora Peres (attrice), Ludovica Bei (attrice e autrice), Mimosa Campironi (performer), Eva Milella (autrice), Fabiana Testa (musicista),Roberta Carrese (musicista), Benedetta Riccardi (fotografa), Daniela Delle Foglie (stand-up comedian), Rita Felicetti (performer), Cristina Chinaglia (attrice e autrice), Laura Tonini (autrice), Elisa Casseri(autrice), Emanuela Fanelli (attrice e autrice), Giovanna Onofri (fotografa), Martina Catuzzi (attrice e stand-up comedian), Michela Giraud (attrice e stand up comedian)

Pagina Ufficiale: https://www.facebook.com/UGOunidentifiedgabblingobject/

Evento Ufficiale: https://www.facebook.com/events/558253361325619/


MODALITA' D'INGRESSO
Ingresso con Tessera Arci + Contributo all'Attività 8 + Dir.Prev. 
Acquisto online su I-Ticket 
LINK / 10, versando il contributo direttamente all'ingresso




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:55:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -