Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Roma, Teatro Tor Bella Monaca - Festival Internazionale di Danza Contemporanea

Roma, Teatro Tor Bella Monaca - Festival Internazionale di Danza Contemporanea
Autore: Monica Brizzi - Redazione Cultura
Data: 14/12/2018

AL TEATRO TOR BELLA MONACA pER IL FESTIVAL INTERNAZionale DI DANZA CONTEMPORANEA DAL 14 AL 16  DICEMBRE

PATRIZIA CAVOLA E IVAN TRUOL PRESENTANO “TU, MIA”

Dal 14 al 16 dicembre il  FESTIVAL INTERNAZionale DI DANZA CONTEMPORANEA di scena al Teatro Tor Bella Monaca propone TU, MIA, concept, coreografia e regia Patrizia Cavola e Ivan Truol, con Patrizia Cavola e Ivan Truol, musiche originali Epsilon Indi, costumi Medea Labate, disegno luci Danila Blasi, Compagnia Atacama.

Tu, Mia posa lo sguardo sul Due, sulla relazione tra un uomo e una donna, immergendosi nell’abisso di questa dinamica. Il maschile e il femminile, l’incontro tra i due generi, il completamento dell’uno attraverso l’altro, l’amore, la fusione, il possesso, il controllo, smarrire i confini del proprio Sé. Il degenerare della relazione, competizione e autolesionismo. Aggredire, umiliare, il più forte annienta il più debole. Come un veleno si insinua la violenza fino all’annientamento. Violenza contro la donna, femminicidio, violenza di genere. Barbablù, Mostro, Orco. Amore malato. Assassinio. Come è possibile che dall’amore scaturisca violenza, annullamento, morte verso l‘oggetto d’amore, anziché protezione, cura? Uccidere l’amore nel colpire l’altro, uccidere se stessi nell’assassinio dell’altro.

 

Con il contributo di: MIBACT Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo -Dipartimento Dello Spettacolo REGIONE LAZIO – Assessorato alla Cultura e Politiche Giovanili. Residenze: La Scatola Dell’Arte

 

 

Venerdì 14 e sabato 15 ore 21, domenica 16 ore 17.30

BIGLIETTI

intero 10,50 Euro

ridotto 8,50 Euro 

 

 

 

Teatro Tor Bella Monaca

Prenotazioni: tel 06 2010579 

Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30

Ufficio promozione: ore 10-13.30 e 14.30-19 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:48:03

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -