Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Parco Nord Milano nella programmazione di Cammina Foreste Urbane 2018

Parco Nord Milano nella programmazione di Cammina Foreste Urbane 2018
Autore: Debora Vella - Redazione Cultura
Data: 21/11/2018

In occasione del World Forum on Urban Forests organizzato dalla FAO a Mantova dal 28 novembre al 1° dicembre 2018, ERSAF in partenariato con Legambiente e con numerosi soggetti locali (comuni, associazioni, scuole, gruppi di cammino, parchi…) organizza il CamminaForeste URBANE 2018, una fitta serie di escursioni alla scoperta delle Foreste Urbane in Lombardia.

“Cambiare la natura delle città”. Questo il claim proposto per la seconda edizione di Cammina Foreste che l’anno scorso ha coinvolto tanti appassionati e non in un trekking di 42 tappe attraverso la bellezza di 20 foreste regionali.

Quest’anno - a cent’anni dalla conclusione della Grande Guerra – Cammina Foreste propone alcune escursioni per tenere viva la memoria e riscoprire la bellezza del territorio lombardo. In alcune decine di località, dai capoluoghi a centri minori, tante le camminate organizzate, sia in boschi urbani già realizzati che in aree per cui è in progettazione la forestazione; le passeggiate, rivolte a tutti i cittadini, saranno accompagnate da spettacoli, letture, performance, messa a dimora di alberi per “cambiare la natura nella città”.

Anche il Parco Nord Milano sarà uno degli attori di questo Cammina Foreste 2018 con due iniziative rivolte a tutti i cittadini per scoprire attraverso l’atto del camminare la bellezza di ciò che ci circonda.

Mercoledì 21 novembre alle ore 20.45 partendo da Lago Nord e approfittando della pace e del silenzio che l'orario serale porta con sé, una camminata notturna in collaborazione con l’Associazione Camminando sulla Via Francigena e il Servizio GEV.

Mentre domenica 25 novembre alle ore 10:00 Cammina Foreste Urbane si sposta in Oxy.gen Zambon (Bresso) per parlare di cammini e foreste come valore ambientale e sociale per tutte le comunità, fonte di risorse ambientali,  economiche e ricche di biodiversità.

Tanti gli ospiti, tra cui Giulio Gallera (Assessore al Welfare Regione Lombardia), Alessandro Fede Pellone (ERSAF Lombardia), Simone Cairo (Sindaco di Bresso), Roberto Cornelli (Presidente Parco Nord Milano), Marzio Marzorati (Legambiente Lombardia) e Rosy Donniacuo (Ass. Camminando sulla Via Francigena).

Si prosegue alle ore 11:00 con una breve camminata fino al Parco Rivolta di Bresso e piantumazione. Segue una merenda in KOA' presso Oxy.gen

Infine alle ore 15:00 una camminata per famiglie con l'Ass. Camminando sulla Via Francigena con ritrovo alle 14.45 presso la Cascina Centro Parco.

INFORMAZIONI GENERALI

Mercoledì 21 novembre

Camminata notturna ore 20.45 Lago Nord (Cinisello Balsamo - Ingresso Via Padre Turoldo)

Info e prenotazioni su www.parconord.milano.it oppure 3293016075

Domenica 25 novembre

Camminata per famiglie ore 14.45 Cascina Centro Parco (Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano via Clerici 150 - Sesto San Giovanni (ampio parcheggio disponibile). Coi mezzi pubblici: MM5 BIGNAMI-PARCO NORD o Metrotramvia 31

Info e prenotazioni su www.parconord.milano.it oppure 3293016075

Tutte le attività sono gratuite

INFO

www.parconord.milano.it




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:45:14

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -