Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Teatro  
Antonello Costa in 'Ridi Con Me' al Teatro Olimpico

Antonello Costa in 'Ridi Con Me' al Teatro Olimpico
Autore: Recensione della nostra inviata Susanna Schivardi
Data: 01/10/2018

 

Dal 26 al 30 settembre al Teatro Olimpico con Antonello Costa, lo spettacolo Ridi con Me, esilarante, divertente, lui un personaggio ormai noto nel varietà, da trent’anni sulle scene, iniziando con una gavetta lunga e difficile, sui palcoscenici di ogni teatro piccolo e insignificante per arrivare ad un grande pubblico come quello di ieri sera, la prima.

Con una compagnia composta da molti famigliari tra cui la sorella che fa da soubrette e ballerina, e attori, imitatori come Gennaro Calabrese, Gianluca Giulianelli e Giampiero Perone, il suo spettacolo si snoda attraverso brani noti, già visitati, e da altri innovativi e sempre originali. Antonello Costa può essere Tony Fasano, nostalgico degli anni ’70, oppure il maestro giapponese che propone un fungo come frutto dell’amore e invita la platea a cantare insieme, Don Antonino, un lunghissimo sketch in cui mafia e umorismo si intrecciano, nel quale emerge un bravissimo Gennaro Calabrese, talentuoso maestro del virtuosismo scenico e televisivo, che sa strappare risate ad ogni personaggio, dal calcio al cinema, dalla politica allo sport.

Con Giampiero Perone, Antonello Costa inventa un pezzo di teatro magnifico supportato dall’escamotage dell’equivoco, con battute frizzanti e mimica facciale persuasa di inventiva e spontaneità. Non mancano le improvvisazioni e la risata facile, come quella con Gianluca Giulianelli che palleggia con Costa in un umorismo trasversale privo quasi di battute, bastano i cenni, le mosse, la corporalità, l’accenno, per suscitare un riso irrefrenabile. Bersaglio i gay, l’omosessualità, la facile battuta su un tema che temporeggia ma non morde.

Meno brillante il biondo del Lungotevere, troppa romanità spiazzante, troppo romanesco ghettizzato e privo di spessore, un personaggio che non segna e non lascia di sé ricordo, con una cornice sciapa e senza mordente. Come anche l’intervento di Maurizio Battista, improbabile regista azzeccagarbugli, con sciarpetta e aria affaticata – quando mai Battista ha avuto quest’aria – con quel fare spocchioso e scostante, un intermezzo faticoso e stonato con il resto dello spettacolo, come un obbligo, un dovere richiesto ma non necessario.

Ultimo ma non meno importante il bellissimo connubio finale tra Charlie Chaplin e Michael Jackson, che cosa sarebbe successo se si fossero incontrati. Antonello Costa qui balla come Michael e la sua flessuosità sorprende, un artista a tutto tondo, che finisce il suo lavoro duro tra sudore e gioia, per strappare un sorriso in questa vita già tanto difficile, sull’ombra di un orizzonte lontano, con la bombetta inconfondibile di un precursore, di un genio inconfondibile come Chaplin. Con i ringraziamenti finali un omaggio doveroso al lavoro di luci e grafica, che hanno accompagnato questo spettacolo vivacemente, in modo netto e sorprendente come ogni varietà dovrebbe essere, leggero, fragrante, sincero.

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:08:52

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Teatro

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 27/05/2020
Roma, Teatro Lo Spazio - Il 4 Giugno l'insegna si riaccende in segno di speranza

Poco prima dell'inizio della crisi da Coronavirus, il Teatro Lo Spazio di Roma è stato affidato alla guida di Manuel Paruccini...

Leggi l'articolo

Autore: Carla Fabi - Redazione Cultura
Data: 01/05/2020
Andrea Rivera dal 7 Maggio su Vimeo - Teatro Online

Nell'epoca in cui le sale teatrali sono ferme, per far fronte a quella mancanza da "sipario chiuso", è necessario reinventarsi e pensare al futuro.

Leggi l'articolo

Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 23/03/2020
Teatro le Maschere in streaming da lunedì 23 marzo con: TRE OMINI NEL BOSCO

Un cantastorie accompagna il pubblico in un alternarsi di narrazione e azione attraverso il complesso percorso di crescita di una fanciulla narrato nel rispetto della ricca e tradizionale simbologia delle fiabe

Leggi l'articolo

Autore: Eleonora Turco - Redazione Cultura
Data: 04/03/2020
Roma, Teatro Studio Uno - 12-15 marzo - in prima assoluta 'Malleus Maleficarum'Debutta in prima assoluta al Teatro Studio Uno dal 12 al 15 marzo 2020 Malleus Maleficarum
Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -