Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Allarme clima: le emissioni aumentano invece di diminuire

Allarme clima: le emissioni aumentano invece di diminuire
Autore: Angela Urso - Redazione Scientifica
Data: 01/10/2018

Nel 2015, i governi mondiali hanno preso un impegno: quello di mantenere il riscaldamento globale al di sotto dei due gradi, ma - proprio nel periodo in cui sta per arrivare la conferenza internazionale che si terrà in Polonia a Dicembre - in cui si parlerà delle strategie per far si che l'accordo di Parigi possa essere avviato concretamente, arriva l'allarme dalle Nazioni Unite: a quanto pare, infatti, il poco che si è fatto per contenere i danni climatici, non basta. Non si sta riuscendo a contenere le emissioni che, anzim hanno ripreso ad aumentare parallelamente alla crescita industriale mondiale.

Manca una forte leadership, e mancano azioni significative che possano davvero limitare il surriscaldamento in atto. La situazione è critica e non si può più dubitarne, le nazioni aumentano le emissioni di CO2, non si fa quasi nulla per diminuire questo processo, che se da un lato parla di maggiore ricchezza, dall'altro sta distruggendo la situazione climatica.

Lo scorso Giugno, è stato pubblicato un rapporto dalla Ong Climate Action Network, da cui emergono dati allarmanti: tutti gli stati europei non sono allineati con gli standard previsti dall'accordo di Parigi. “Nessun Paese europeo fa abbastanza sul fronte sia delle ambizioni che dei progressi per ridurre le emissioni di carbonio”. 

Recentemente la UE ha approvato un pacchetto di misure, il cui obiettivo è quello di ottenere il 32% di energia esclusivamente da fonti rinnovabili entro il 2030 ma, secondo Greenpeace “è troppo basso e permette alle grandi compagnie energetiche di restare ancorate ai combustibili fossili o a tecnologie rivelatesi false soluzioni rispetto al cambiamento climatico”. 

Se poi parliamo degtli Stati Uniti, con Trump che sta cercando di smantellare le politiche messe in campo dal suo predecessore Barack Obama, la situazione è ancora peggiore: Washington è uscita dall’accordo di Parigi e per paradossale che possa sembrare, nelle condizioni in cui ci troviamo tutti, continuerà sulla strada delle energie fossili: “La guerra al carbone è finita” aveva dichiarato Scott Pruitt nel 2017 che lo scorso anno ricopriva il ruolo di amministratore dell’Epa, agenzia USA per l’ambiente. 

La Cina, nel frattempo, sta cercando salire sul podio del vincitore, come campione delle strategie a cautela della situazuine climatica: ben 360 miliardi di dollari saranno infatti investiti dal governo entro il 2020, e se si pensa che il Giappone è la nazione leader nella produzione di veicoli elettrici, si può già immaginare che le strategie che saranno messe in atto daranno ottimi risultati.

Per ciò che riguarda invece l'Italia, nel Novembre 2017 il governo presieduto da Gentiloni ha approvato la Startegia Energetica Nazionale, attraverso la quale il carbone sarà messo al bando entro il 2025. Staremo a vedere, perché fino a oggi, pur avendo le nazioni ratificato trattati internazionali o varato misure interne per migliorare la situazione relativa alle emissioni di CO2, all'atto pratico si è fatto poco e nulla, e la situazione sta davvero precipitando. Tsuami, piogge torrenziali in periodi dell'anno in cui non sono previste, caldo tropicale anche fuori stagione...Tutto questo, ci dice che siamo già andati oltre.




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 22:54:04

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -