Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Auditorium Parco della Musica: Libri come - dal 14 al 17 Marzo 2019

Auditorium Parco della Musica: Libri come - dal 14 al 17 Marzo 2019
Autore: Redazione Cultura
Data: 07/11/2018

ANNUNCIATO IL TEMA DELLA DECIMA EDIZIONE DI

LIBRI COME FESTA DEL LIBRO E DELLA LETTURA

 

LIBERTÀ

 

DAL 14 AL 17 MARZO 2019

ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

Prodotto da Fondazione Musica per Roma

A cura di Marino Sinibaldi, Michele De Mieri, Rosa Polacco

 

 

In occasione dell’anteprima di Libri Come - Festa del Libro e della Lettura con lo scrittore egiziano Ala al-Aswani che insieme a Marino Sinibaldi ha presentato il nuovo libro “Sono corso verso il Nilo” è stato annunciato il tema della decima edizione della manifestazione prodotta da Fondazione Musica per Roma e curata da Marino Sinibaldi, Michele De Mieri e Rosa Polacco. Il tema sarà Libertà, un concetto impossibile da codificare in maniera univoca ma che stimolerà scrittori, lettori e addetti ai lavori a dare vita anche il prossimo anno a una grande Festa del Libro e della Lettura che per quattro giorni invaderà gli spazi e le sale dell'Auditorium Parco della Musica

 

Libertà, la parola più amata, abusata, contesa, scritta. Apparentemente semplice da usare, facile da perdere tra violenza, assuefazione, distrazione. Dopo che per decenni l’area della Libertà pareva allargarsi, tornano minacce, sospensioni, emergenze. Regimi apparentemente democratici che non riconoscono alcune Libertà basilari, come quella di espressione. Scrittori e giornalisti in galera, oppositori scomparsi. Cosa significa oggi libertà tra i confini solidi degli stati e quelli fluidi della rete? Libertà di ricerca e libertà di insegnamento sono sotto pressione, nella sua stanza, davanti alla pagina bianca, come si comporta l’intellettuale, chi tesse storie e racconta idee? A Libri Come per l’edizione numero dieci cercheremo alcune risposte come sempre invitando i maggiori protagonisti della cultura mondiale.

 

Libri Come ritorna all’Auditorium Parco della Musica di Roma dal 14 al 17 marzo 2019 per la decima edizione, un compleanno importante da festeggiare, come ogni anno, con gli autori, i giornalisti, i poeti, le biblioteche, gli studenti e tutti i lettori in cerca di un libro.

 

Libri Come è da nove anni una delle manifestazioni più importanti della stagione culturale romana e nazionale che ha collezionato oltre 325 mila presenze di pubblico. Lo spirito di Libri Come è il suo carattere di festa per la città dove gli autori e i protagonisti del panorama culturale e artistico si incontrano e si confrontano con il pubblico dei lettori cercando di abbattere i confini tra chi i libri li fa e chi li legge, mettendo al centro l’oggetto Libro.  L’idea di fondo è che ci sia un libro per chiunque, che qualsiasi aspetto della nostra vita quotidiana, dalla cultura all’economia, dalle scienze alla tecnologia, passi per un libro, perché nei libri c’è il mondo.

 

 

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 02:29:41

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -