Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
Festival Segreti d'Autore - VIII edizione

Festival Segreti d'Autore - VIII edizione
Autore: Maya Amenduni - Redazione Cultura
Data: 01/08/2018

FESTIVAL SEGRETI d’AUTORE

direzione artistica Nadia Baldi

 

Festival dell’Ambiente delle Scienze e delle Arti

 

 

NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA

Ottava edizione

Cilento – Provincia di Salerno, dal 29 luglio al 14 agosto 2018 

 

2 agosto Valle/Sessa Cilento - Palazzo Coppola

Ore 20,30 Gli alfabeti dell’avventura-Viaggi incontri letture Silvio Perrella si racconta

Ore 21,30 Di terra e mare concerto spettacolo da Raffaele La Capria e Silvio Perrella

con Claudio Di Palma (voce recitante) e Annalisa Madonna (voce cantante) Gianluca Rovinello (arpa) Massimiliano Sacchi (clarini) Luca Urciuolo (pianoforte)

Segreti d’Autore, il festival diretto da Nadia Baldi, prosegue gli appuntamenti nell’affascinante cortile di Palazzo Coppola a Valle, frazione di Sessa Cilento.

Silvio Perrella con Gli alfabeti dell’avventura – Viaggi incontri letture, apre la serata del 2 agosto, un breve viaggio tra suoni, immagini, parole ed individui incontrati lungo la sua  strada di scrittore: “nel mondo d’oggi sempre più di frequente ci si sporge oltre la pagina scritta; non ci si accontenta del solo alfabeto e ci si china galileianamente sui segni del mondo. Gli alfabeti si moltiplicano”.

A seguire Di terra e mare, concerto spettacolo tratto dall’omonimo libro (edito Laterza) di Raffaele La Capria e Silvio Perrella, con Claudio Di Palma (voce recitante), Annalisa Madonna (voce cantante), Gianluca Rovinello (arpa), Massimiliano Sacchi (clarini) e Luca Urciuolo (pianoforte).

Muovendo da pensieri che vengono da lontano, Raffaele La Capria e Silvio Perrella intrecciano le loro voci sulla felicità e il rimpianto, sull’amore e il desiderio, sul perdersi e il ritrovarsi, sulle parole e i silenzi, sul mare e l’abbandono. Ne scaturisce un dialogo insieme ironico e malinconico, che potrebbe essere scambiato per le battute di un romanzo tratto direttamente dal disordine della vita.

Di terra e mare è pensato come un concerto per voce mono-dialogante. Conseguendo le logiche e le motivazioni che nella scorsa edizione del festival hanno prodotto un laboratorio sul dialogo curato da Claudio Di Palma, quest’anno le conversazioni a due voci fra La Capria e Perrella diventano opportunità ulteriori per osservare e realizzare le dinamiche verbalizzate del pensiero. Due lingue e due visioni che si intrecciano e spiegano in scena in un’ unica voce.  Un rapporto teatrale che si produce in quella scorrevolezza profonda tipicamente lacapriana. Un fluido susseguirsi di voci che come musica antica e sempre nuova restituisce le energie sottili dei pensieri… lievi ( ? ).

L’ingresso agli eventi è gratuito.


Informazioni

www.festivalsegretidautore.it 

 

facebook Festival "Segreti d'autore" e twitter @segreti_d

 




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:21:17

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -