Sei nella sezione Mondo   -> Categoria:  Cronaca dal Mondo  
Amsterdam: scarpe realizzate con le gomme da masticare recuperate

Amsterdam: scarpe realizzate con le gomme da masticare recuperate
Autore: Susana Molina - Redazione Esteri
Data: 26/07/2018

 

Se si cammina in città, utilizzando delle scarpe con una suola di gomma, probabilmente avrete avuto necessità inderogabile di trovare un pavimento di tessuto o un vecchio bigliettino da farlo aderire alla suola, in modo da non finire sul pavimento. Le gomme da masticare sono anche peggio dei mozziconi, poiché sono 10 volte più difficili e costose da eliminare.

Varie città hanno dedicato le loro energie contro questo problema e le città olandesi ne sono un esempio.

Jolande Penninks è un cittadino olandese che ha fondato Gumbudy, un'organizzazione che ha cominciato ad affiggere volantini in diverse parti di Amsterdam, Rotterdam e altre città olandesi con una mappa del mondo dove le persone vi attaccano la propria gomma da masticare. Il suo obiettivo era quello di pulire le strade e quindi le ha collocate in luoghi affollati come centri commerciali o stazioni dei treni e degli autobus.

Insieme ad altri quattro professionisti entusiasti in pensione, ha creato questa iniziativa grazie alla loro esperienza e creatività sì da mantenere pulite le strade dalle gomme da masticare e, soprattutto, per risolvere un problema ambientale dannoso. Gumbudy si è accordata con le autorità comunali per raccogliere le gomme usate e sensibilizzare i cittadini in strada e nelle scuole sull'impatto ambientale che si determina gettandole a terra.

Il progetto è andato ancora più avanti, quando i Comuni nell'area metropolitana di Amsterdam, hanno lanciato Gumshoe la prima calzatura al mondo fatta di gomme da masticare raccolte dalle strade della città da Gumbudy. Le scarpe hanno una mappa di Amsterdam sulla suola. Con questa iniziativa, non solo combattono le conseguenze ambientale dei rifiuti di gomme, ma migliorano anche la pulizia delle strade, aumentando il loro fascino.

Lo scopo è di aumentare la consapevolezza con una sorprendente innovazione sotto forma di strumento per un’attività sportiva speciale, camminare. "Il nostro impegno quotidiano è di dare alle persone buone condizioni di vita, di lavoro e di svago nella capitale dell'Olanda", dice Mustafa Tanriverdi, della Amsterdam Metropolitan Area.

Ogni anno, circa 1,5 milioni di chili di chewing gum finiscono nelle strade dei Paesi Bassi. La loro pulizia costa milioni di euro ai Comuni del Paese. Una gomma da masticare richiede da 20 a 25 anni per biodegradarsi. "La nostra città ha molto da offrire, soprattutto quando le strade sono pulite. Le strade con le gomme da masticare danno fastidio, ma c'è ancora chi le getta a terra. E’ giunto il momento di cambiare. Ma aggiungere ulteriori regole e restrizioni per affrontare il problema non è in armonia coi nostri obiettivi".

Marijn Bosman, un membro del Consiglio Comunale, ha detto: "Amsterdam è una città che può essere orgogliosa e se vogliamo mantenerla pulita, il Comune non può farlo da solo, e per questo è bene avere iniziative creative come questa per avere una città pulita e accogliente .. ".

Più città, più progetti
A Berlino, il Comune ha coperto parte del pavimento di Alexanderplatz, la Piazza del Municipio della città, con una sorta di rivestimento antiaderente per le gomme da masticare che, così, possono essere rimosse più facilmente. Città del Messico ha investito in costosi cannoni a vapore a 90 gradi chiamati Terminator. Ci vogliono tre giorni, lavorando in turni di tre ore, per completare la pulizia degli oltre 9.000 metri quadrati di uno dei viali principali della città. Al termine, saranno stati rimossi 11.000 pezzi di chewing gum. Altre città, come Singapore, comminano multe salate.

Anna Bullus è stata la prima a far installare a Londra nel 2009 dei recipienti di colore rosa particolarmente vistosi, appositamente progettati per attirare le gomme da masticare ed affrontare globalmente il problema di questi rifiuti.

Le gomme da masticare sono costituite da ingredienti che le rendono estremamente difficili da rompere, compresa la gomma sintetica, che viene anche utilizzata per produrre pneumatici per auto e rivestimenti per pavimenti. La gomma da masticare è troppo dannosa per l'ambiente per consentirgli di finire nella spazzatura senza riciclarla.

(articolo di Susana Molina, pubblicato sul quotidiano El Pais del 23/07/2018)




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 01:23:38

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Cronaca dal Mondo

Autore: Redazione Esteri
Data: 27/05/2020
Traffico di droga: le società fantasma dei cartelli messicani

La rete più articolata, e che riguarda uno degli importi più elevati da record, è stata scoperta dall'Unità di informazione finanziaria (FIU) del Tesoro nel 2014.

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Esteri
Data: 14/05/2020
Afghanistan: attacco a un reparto maternità di Kabul

I primi momenti della vita di un neonato dovrebbero trascorrere tra le braccia di sua madre, non in un ospedale in fiamme con proiettili e bombe che piovono...

Leggi l'articolo

Autore: Redazione Cronaca
Data: 08/05/2020
Allarme Interpol: droga consegnata domicilio con il cibo

Le organizzazioni criminali stanno ricorrendo ai servizi di consegna di cibo per trasportare la droga e altre sostanze illecite, mentre i Paesi sono in preda al lockdown a causa della pandemia globale di Covid-19. 

Leggi l'articolo

Autore: Di Luca De Rossi - Redazione Esteri
Data: 07/05/2020
Coronavirus: in Olanda aumenta l'uso di cannabis a causa dell'isolamento forzato

Il consumo di cannabis in Olanda e’ aumentato durante la crisi causata dall’avvento del coronavirus.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -