Sei nella sezione Cultura   -> Categoria:  Eventi  
The Moonlight Concerts: Concerti al Chiaro - 24, 31 luglio e 3 agosto - Riserva del Montarale

The Moonlight Concerts: Concerti al Chiaro - 24, 31 luglio e 3 agosto - Riserva del Montarale
Autore: Lorenza Somogyi Bianchi - Redazione Cultura
Data: 20/07/2018

The Moonlight Concerts

Concerti al Chiaro di Luna sulla terrazza della Riserva del Montarale

24, 31 luglio e 3 agosto 2018 - ore 20.30

La Fabbricaccia - via di Montarale km 2. - Montegabbione

Il 24, 31 luglio e 3 agosto 2018, a Montegabbione, nel cuore della Riserva Naturale umbra del Montarale, per le iniziative di Vino e Musica, appuntamento con The Moonlight Concerts: i grandi compositori della musica classica – da Mozart a Chopin, da Vivaldi a Beethoven – interpretati da musicisti di prestigio come Sebastiano Brusco, Marco Algenti, Lisa Francese e il Viva Vivaldi Ensemble, saranno i protagonisti di tre magiche serate, ispirate al poetico rapporto fra musica e natura. Magico anche il luogo, quello della Riserva Naturale del Montarale, nel cuore dell’Umbria, sulla panoramica terrazza dove si scorgono in lontananza le città di Monteleone di Orvieto, Città della Pieve fino al Monte Cetona e il Monte Amiata.

Si partirà martedì 24 luglio con un caposaldo della grande classica di tutti i tempi, la Sonata al Chiaro di Luna di Beethoven, nell’interpretazione del virtuoso e poetico pianista Sebastiano Brusco che ne eseguirà l’ Allegretto. Il “purosangue del pianoforte”, così come il maestro Valentino di Bella ha definito Brusco, esecutore pianistico di prestigiosi concerti in tutta Europa, fino al Canada e agli Stati Uniti, chiuderà la sua performance con brani di Mozart, Schubert e Chopin.

Il secondo appuntamento, previsto per il martedì successivo 31 luglio, è con il violoncellista Marco Algenti (musicista con all’attivo numerose e importanti collaborazioni anche nel teatro e nel cinema, autore di colonne sonore prodotte da Rai, Mediaset e Fandango) e la pianista Lisa Francese(diplomata con il maestro Enrico Pieranunzi, compositrice e direttrice artistica di diverse iniziative musicali), che eseguiranno la Sonata Op.5 n.1per violoncello e pianoforte, sempre di Beethoven e chiuderanno poi la serata con la sonata Op.105 di Schumann.

La serie di appuntamenti si concluderà venerdì 3 agosto con le Quattro Stagioni di Vivaldi, interpreti Soichi Ichikawa al violino (musicista giapponese, laureato al Santa Cecilia di Roma e con all’attivo straordinarie interpretazioni concertistiche in Europa e Giappone) e il Viva Vivaldi Ensemble (violino, viola, violoncello e pianoforte).

Ad ogni concerto seguirà una degustazione dei vini provenienti dalle cantine del luogo.

Per info e prenotazioni : tel. 389.1533.055
Biglietto d’ingresso unico: € 15,00 (degustazione di vini inclusa).



Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 01/06/2024 00:04:02

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Eventi

Autore: Lara Facco - Redazione Cultura
Data: 22/05/2020
Fondazione Arnaldo Pomodoro e Studio MARCONI ‘65

Più di un mese fa la Fondazione Arnaldo Pomodoro e lo Studio MARCONI ’65 hanno lanciato una campagna di raccolta fondi a favore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri - IRCCS

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 21/05/2020
#laculturaincasaKIDS: attività e appuntamenti digital per bambini e ragazzi

...Nella serie di video per ogni età Gli abitanti del Museo dei Fori Imperiali si raccontano! i protagonisti sono i capolavori della collezione, che si animano raccontando la propria storia.

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 16/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital del fine settimana dal 15 al 17 maggio

Roma Capitale della cultura prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. Sono tanti gli appuntamenti, gli approfondimenti e i video messi a disposizione online per tutti...

Leggi l'articolo

Autore: Gabriella Gnetti - Redazione Cultura
Data: 09/05/2020
#laculturaincasa: gli appuntamenti digital fino al 10 maggio

Roma Capitale della cultura, aderendo alla campagna #iorestoacasa, prosegue le attività su web e social con il programma #laculturaincasa. 

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -