Sei nella sezione Italia   -> Categoria:  Politica Italiana  
Associazione Coscioni: il 'cambiamento' alla prova del Parlamento

Associazione Coscioni: il 'cambiamento' alla prova del Parlamento
Autore: Fabio Miceli - Redazione Politica
Data: 26/06/2018

Il "CAMBIAMENTO" ALLA PROVA DEL PARLAMENTO 

ASS.COSCIONI: “SI DISCUTANO LE LEGGI DI INIZIATIVA POPOLARE: EUTANASIA E CANNABIS ATTENDONO DA TROPPO TEMPO

 

Il Parlamento è atteso oggi al primo vero esame di credibilità, quando verrà testato il tanto annunciato ruolo centrale dei cittadini e delle loro iniziative di legge. Per dare seguito alle promesse elettorali, le Commissioni Giustizia e Affari Sociali avranno l'occasione da subito di iniziare la discussione delle proposte di legge popolari in attesa, mai discusse, da troppi anni.

 

I leader di Associazione Luca Coscioni, realtà tra le più attive a tutela delle libertà civili, ha inviato una lettera all'ufficio di presidenza e ai capigruppo della II e XII Commissione della Camera, ossia le due commissioni competenti sulle due proposte di legge popolari che riguardano la legalizzazione dell'eutanasia e la regolamentazione e depenalizzazione delle droghe.


“Le scriviamo affinché non sia vanificata la prima occasione per dare effettivo valore al dettato costituzionale sulle leggi di iniziativa popolare. In vista della riunione dell'Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari della II Commissione permanente convocato per mercoledì 27 giugno e della XII Commissione permanente convocato per martedì 26 giugno, le scriviamo per invitarla a richiedere l'inserimento, come primo punto all'Ordine del giorno della Commissione, delle proposte di legge di iniziativa popolare non ancora discusse nella precedente legislatura.

“Come saprà, l'Associazione Luca Coscioni insieme ad altre organizzazioni, nella XVII legislatura ha depositato due proposte di legge di iniziativa popolare non ancora discusse: la pdl "Rifiuto di trattamenti sanitari e liceità dell'eutanasia" e la pdl "Norme per la regolamentazione legale della produzione, consumo e commercio della cannabis e dei suoi derivati. Nonostante l'art. 71 della Costituzione preveda che "il popolo esercita l'iniziativa delle leggi", le proposte summenzionate non sono mai state messe in discussione nemmeno in Commissione”

“Nel suo discorso di insediamento del 24 marzo 2018, anche il Presidente della Camera Roberto Fico ha affermato che “dobbiamo aprire ancora di più quest’Aula ai cittadini, sia in senso fisico sia valorizzando gli istituti di democrazia diretta previsti dalla Costituzione. Non è intenzione di questa missiva sollecitare un Suo parere nel merito di tali proposte, ma soltanto proporre un Suo impegno formale e pubblico per dare conseguenza effettiva al dettato costituzionale, portando le proposte popolari alla discussione della Commissione" concludono i leader di Associazione Luca Coscioni




Cosa ne pensi?
Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.
Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui



aaaa

Per commentare l'articolo occorre essere loggati e rispettare la netiquette del sito.


Se sei registrato effettua il login dal box qui a sinistra.

Se ancora non sei registrato fallo cliccando qui
I commenti:

Commento 1)
La redazione ed il direttore hanno piacere di rispondere ai commenti dei nostri lettori. Facci sapere cosa ne pensi dell'articolo. La tua opinione è per noi importante.

Commento di: emilia.urso Ip:83.73.103.204 Voto: 7 Data 31/05/2024 23:28:37

Sei iscritto su Facebook, Twitter o G+?
Commenta e condividi l'articolo direttamente.

Login
Inserisci il tuo username e la tua password per loggarti.

Username:


Password:

Remember me:

Non sei ancora iscritto?
Diventa subito uno sComunicato!

Dimenticata la password?
Clicca qui

 
Iscrizione newsletter
Inserisci il tuo indirizzo email

Vuoi cancellarti?
Clicca qui
 
 
Search
Ricerca articolo
Ricerca
Dove
Da data
A Data:
Tipo ricerca:
Almeno una parola

Tutte le parole
 
 
Petizioni
Facciamo sentire la nostra voce
Dimettiamoci dalla carica di Cittadini Italiani

Cos'è uno Stato senza i cittadini? Nulla. Cosa sono i cittadini senza lo Stato? La risposta la conosciamo tutti, perchè lo Stato italiano palesemente, sta lasciando alla deriva la motivazione fondamentale della sua stessa esistenz



Data:10/08/2013
Categoria:Politica e Governo
Obbiettivo:50000 firme

 
Correlati in Politica Italiana

Autore: Editoriale di Sergio Ragaini
Data: 24/05/2020
Nessun diritto: solo concessioni

L’idea di scrivere questo articolo mi è venuta da una riflessione su quanto sta accadendo in questyo periodo. E, soprattutto, dall’articolo 16 del Decreto “Cura Italia”. 

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 21/05/2020
COVID-19 - Campania: da oggi riaprono i ristoranti

Da venerdì invece riapriranno le aree mercatali non più soltanto per i generi alimentari. Si dà mandato alle amministrazioni comunali di predisporre i previsti dispositivi di sicurezza nei mercati stessi.

Leggi l'articolo

Autore: Paolo Russo - Redazione Politica
Data: 19/05/2020
Regione Campania: Turismo e Cultura, de Luca: 'Parola d'ordine Campania Sicura'

Il Presidente Vincenzo De Luca, insieme con l'Unità di crisi, ha incontrato oggi i rappresentanti degli operatori del comparto del turismo e successivamente i rappresentanti del mondo della cultura e degli spettacoli della Campania. 

Leggi l'articolo

Autore: Primo Mastrantoni - Redazione Politica
Data: 17/05/2020
Coronavirus: per appurare le responsabilità della Cina serve una commissione internazionale

Le esportazioni italiane verso l'Europa valgono qualcosa come 311 miliardi di euro e verso la Cina 13 miliardi di euro. Una differenza abissale.

Leggi l'articolo
GERENZA: Gli Scomunicati - L'informazione per chi non ha paura e chi ne ha troppa - PluriSet timanale nazionale - Reg. Tribunale di Roma N° 3 del 21 Gennaio 2014
Testata ideata e diretta da Emilia Urso Anfuso. Note legali.  Per informazioni commerciali e per entrare in contatto con la redazione potete chiamare lo 06 92938726 (Tel. e Fax) -